Attualità

Punti nascita salvi, Castiello: De Luca re dei prestigiatori

"Dopo avere soppresso i punti nascita di Polla e Sapri ora è lui che dice di averli salvati"

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2018

Senatore Francesco Castiello

“Al termine dell’incontro presso il ministero della Salute De Luca, commissario decaduto alla sanità campana, si è affrettato a diramare un comunicato con il quale mena vanto di avere eretto Polla e Sapri a DEA di primo livello e ad avere salvato i punti nascita. Un esercizio perfetto di prestidigitazione! Come si fa a credere a chi con decreto del 5 novembre pubblicato sul BUR Campania ha soppresso i punti nascita quando oggi dice che è suo merito averli risuscitati? Se la vera intenzione dell’ex governatore-commissario fosse stata quella di conservare i punti nascita, non li avrebbe soppressi per poi riportarli in vita in un secondo momento”. A parlare il senatore Francesco Castiello, esponente del M5S.

Il parlamentare chiarisce: “La verità, caro Don Vincenzo, è che i punti nascita di Polla e di Sapri sono stati salvati:
1) perché c’è stata una vera e propria insurrezione popolare. Le comunità valdianese e cilentana non accettano più emarginazione e discriminazioni da chi regna nel capoluogo della Regione assolutamente indifferente dei problemi della periferia;
2) perché, se altri hanno fatto passerelle e sfilate, il prof. Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Sanità del Senato, è venuto sul posto, ha visitato il reparto, ha preso atto dell’esperienza clinica, ha constatato l’inesistenza di rischi per le partorienti, i nascituri ed i neonati, si è confrontato con il direttore sanitario con il personale medico del reparto, si è reso conto di persona dello stato critico delle reti viarie e dei tempi di percorrenza ed ha puntualmente relazionato al Ministero della Sanità, ai più alti livelli politico ed amministrativo”.

“Caro Don Vincenzo, voi il 25 ottobre siete stato a Polla ad inaugurare una piazza e negli stessi giorni avete firmato il decreto di chiusura del punto nascita senza visitare la struttura e confrontarvi con il direttore sanitario ed i medici del reparto – prosegue – Messo alle strette dall’insurrezione popolare e dalla verifica tecnica del Presidente della Commissione Sanità del Senato, ricorrendo a giochi di prestigio che fanno impallidire Silvan, avete rilanciato, da consumato giocatore di poker, proponendo Polla e Sapri come DEA di I livello cercando in tal modo di rimediare al malfatto. Altrimenti dal Vallo di Diano e dal Cilento sarebbero partiti alla volta di Napoli non uomini in gilet gialli ma armati di falci e di forconi”.

“Abbiate, perciò, il buon gusto di evitare rodomontate e ringraziate, soprattutto, la buona sorte perché la protesta popolare, è stata correttamente e legalitariamente canalizzata verso il giusto approdo grazie – lo ribadisco con fermezza – all’intervento di una delle massime istituzioni della sanità pubblica, qual è il presidente della Commissione Sanità del Senato, prof. Pierpaolo Sileri, cui va la sincera gratitudine dei cilentani e dei valdianesi”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home