Attualità

Punti nascita salvi, Castiello: De Luca re dei prestigiatori

"Dopo avere soppresso i punti nascita di Polla e Sapri ora è lui che dice di averli salvati"

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2018

Senatore Francesco Castiello

“Al termine dell’incontro presso il ministero della Salute De Luca, commissario decaduto alla sanità campana, si è affrettato a diramare un comunicato con il quale mena vanto di avere eretto Polla e Sapri a DEA di primo livello e ad avere salvato i punti nascita. Un esercizio perfetto di prestidigitazione! Come si fa a credere a chi con decreto del 5 novembre pubblicato sul BUR Campania ha soppresso i punti nascita quando oggi dice che è suo merito averli risuscitati? Se la vera intenzione dell’ex governatore-commissario fosse stata quella di conservare i punti nascita, non li avrebbe soppressi per poi riportarli in vita in un secondo momento”. A parlare il senatore Francesco Castiello, esponente del M5S.

Il parlamentare chiarisce: “La verità, caro Don Vincenzo, è che i punti nascita di Polla e di Sapri sono stati salvati:
1) perché c’è stata una vera e propria insurrezione popolare. Le comunità valdianese e cilentana non accettano più emarginazione e discriminazioni da chi regna nel capoluogo della Regione assolutamente indifferente dei problemi della periferia;
2) perché, se altri hanno fatto passerelle e sfilate, il prof. Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Sanità del Senato, è venuto sul posto, ha visitato il reparto, ha preso atto dell’esperienza clinica, ha constatato l’inesistenza di rischi per le partorienti, i nascituri ed i neonati, si è confrontato con il direttore sanitario con il personale medico del reparto, si è reso conto di persona dello stato critico delle reti viarie e dei tempi di percorrenza ed ha puntualmente relazionato al Ministero della Sanità, ai più alti livelli politico ed amministrativo”.

“Caro Don Vincenzo, voi il 25 ottobre siete stato a Polla ad inaugurare una piazza e negli stessi giorni avete firmato il decreto di chiusura del punto nascita senza visitare la struttura e confrontarvi con il direttore sanitario ed i medici del reparto – prosegue – Messo alle strette dall’insurrezione popolare e dalla verifica tecnica del Presidente della Commissione Sanità del Senato, ricorrendo a giochi di prestigio che fanno impallidire Silvan, avete rilanciato, da consumato giocatore di poker, proponendo Polla e Sapri come DEA di I livello cercando in tal modo di rimediare al malfatto. Altrimenti dal Vallo di Diano e dal Cilento sarebbero partiti alla volta di Napoli non uomini in gilet gialli ma armati di falci e di forconi”.

“Abbiate, perciò, il buon gusto di evitare rodomontate e ringraziate, soprattutto, la buona sorte perché la protesta popolare, è stata correttamente e legalitariamente canalizzata verso il giusto approdo grazie – lo ribadisco con fermezza – all’intervento di una delle massime istituzioni della sanità pubblica, qual è il presidente della Commissione Sanità del Senato, prof. Pierpaolo Sileri, cui va la sincera gratitudine dei cilentani e dei valdianesi”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home