Attualità

Punti nascita salvi, Castiello: De Luca re dei prestigiatori

"Dopo avere soppresso i punti nascita di Polla e Sapri ora è lui che dice di averli salvati"

Redazione Infocilento

17 Dicembre 2018

Senatore Francesco Castiello

“Al termine dell’incontro presso il ministero della Salute De Luca, commissario decaduto alla sanità campana, si è affrettato a diramare un comunicato con il quale mena vanto di avere eretto Polla e Sapri a DEA di primo livello e ad avere salvato i punti nascita. Un esercizio perfetto di prestidigitazione! Come si fa a credere a chi con decreto del 5 novembre pubblicato sul BUR Campania ha soppresso i punti nascita quando oggi dice che è suo merito averli risuscitati? Se la vera intenzione dell’ex governatore-commissario fosse stata quella di conservare i punti nascita, non li avrebbe soppressi per poi riportarli in vita in un secondo momento”. A parlare il senatore Francesco Castiello, esponente del M5S.

Il parlamentare chiarisce: “La verità, caro Don Vincenzo, è che i punti nascita di Polla e di Sapri sono stati salvati:
1) perché c’è stata una vera e propria insurrezione popolare. Le comunità valdianese e cilentana non accettano più emarginazione e discriminazioni da chi regna nel capoluogo della Regione assolutamente indifferente dei problemi della periferia;
2) perché, se altri hanno fatto passerelle e sfilate, il prof. Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Sanità del Senato, è venuto sul posto, ha visitato il reparto, ha preso atto dell’esperienza clinica, ha constatato l’inesistenza di rischi per le partorienti, i nascituri ed i neonati, si è confrontato con il direttore sanitario con il personale medico del reparto, si è reso conto di persona dello stato critico delle reti viarie e dei tempi di percorrenza ed ha puntualmente relazionato al Ministero della Sanità, ai più alti livelli politico ed amministrativo”.

“Caro Don Vincenzo, voi il 25 ottobre siete stato a Polla ad inaugurare una piazza e negli stessi giorni avete firmato il decreto di chiusura del punto nascita senza visitare la struttura e confrontarvi con il direttore sanitario ed i medici del reparto – prosegue – Messo alle strette dall’insurrezione popolare e dalla verifica tecnica del Presidente della Commissione Sanità del Senato, ricorrendo a giochi di prestigio che fanno impallidire Silvan, avete rilanciato, da consumato giocatore di poker, proponendo Polla e Sapri come DEA di I livello cercando in tal modo di rimediare al malfatto. Altrimenti dal Vallo di Diano e dal Cilento sarebbero partiti alla volta di Napoli non uomini in gilet gialli ma armati di falci e di forconi”.

“Abbiate, perciò, il buon gusto di evitare rodomontate e ringraziate, soprattutto, la buona sorte perché la protesta popolare, è stata correttamente e legalitariamente canalizzata verso il giusto approdo grazie – lo ribadisco con fermezza – all’intervento di una delle massime istituzioni della sanità pubblica, qual è il presidente della Commissione Sanità del Senato, prof. Pierpaolo Sileri, cui va la sincera gratitudine dei cilentani e dei valdianesi”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home