Attualità

Sapri rilancia e incentiva il commercio: agevolazioni per nuove attività

Ecco chi può beneficiarne

Luisa Monaco

7 Dicembre 2018

SAPRI. “Abbiamo inoltrato alle commissioni consiliari competenti una bozza di regolamento per la concessione di incentivi (fino a 6000 euro in tre anni) a chi decide di avviare una nuova attività commerciale sul territorio comunale nel corso del 2019”. Lo ha annunciato Antonio Gentile, sindaco di Sapri, che con la sua amministrazione punta così ad incentivare e rilanciare il commercio della cittadina del Golfo di Policastro.

Il regolamento in fase di approvazione prevede agevolazioni fiscali e tributarie per le imprese o le unità locali di nuova costituzione nel corso dell’anno 2019. Le stesse debbono avere la sede operativa e sede legale nel perimetro del Comune di Sapri. Sono escluse dalle agevolazioni le attività che sorgono nelle aree comprese tra il lato monte della SS18 e Corso Italia.

Chi può presentare domanda

Possono presentare domanda i titolari o rappresentanti legali delle imprese che, alla data di presentazione della domanda, hanno avviato o intendano avviare una attività non temporanea nel territorio comunale. Sono esclusi coloro che hanno contenziosi con il Comune, i soggetti non in regola con gli obblighi legislativi nei confronti di enti previdenziali o assicurativi, medie e grandi strutture, centri commerciali, attività temporanea, strutture ricettive, le attività con titolari o componenti della società appartenenti allo stesso nucleo familiare e/o cessate nel corso dell’anno precedente.

Le agevolazioni

Sono concesse agevolazioni per un periodo di tempo pari ai primi 3 anni di esercizio della attività. Nello specifico: rimborso dell’ammontare del Canone di Occupazione di suolo pubblico (COSAP); rimborso dell’ammontare dell’addizionale comunale per redditi complessivi inferiori a € 15.000,00 su base annua; esenzione dall’imposta Comunale sulla pubblicità e dal Diritto sulle Pubbliche Affissioni; I benefici derivanti dal regolamento per ogni singolo contribuente non possono in ogni caso superare un tetto massimo di 2.000,00  euro annui.

“Questo è un motivo di orgoglio ma anche l’inizio di un percorso da noi richiesto con forza a tutte le compagini politiche che si presentavano alla guida della nostra città nelle elezioni amministrative 2017”, il commento dell’Unione Commercianti Sapresi

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home