• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Legambiente a scuola per parlare di “economia circolare”

Giovedì dibattito con gli studenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Dicembre 2018
Condividi

Giovedì 6 dicembre, presso il liceo scientifico Gatto di Agropoli il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli ha organizzato un dibattito con gli studenti di alcune classi sull’economia circolare, cioè una diversa concezione della produzione e del consumo di beni e servizi, che passa ad esempio per l’impiego di fonti energetiche rinnovabili e mette al centro la diversità, l’estensione della vita dei prodotti, la produzione di beni di lunga durata, la riduzione, il riutilizzo e il riciclo dei rifiuti. Il programma prevede la trasmissione del  documentario “ Domani” e poi il dibattito.

Sono stati invitati:  il Presidente del Parco nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, il Direttore Generale Legambiente Campania Francesca Ferro, il Sindaco e la vice Sindaco del Comune di Agropoli, il Presidente CONSAC Gennaro Maione, la Consigliera Politiche Culturali e Scolastiche Provincia Salerno Maria Rosaria Vitiello, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese.

“Il documentario che trasmetteremo è un’emozionante e stimolante viaggio intorno al mondo alla ricerca di soluzioni efficaci per dimostrare che un Domani migliore è possibile – spiega il presidente Legambiente Mario Salsano – Partendo dagli esperimenti più riusciti nei campi dell’agricoltura, energia, urbanistica, economia, democrazia e istruzione. Il cambiamento è possibile ma anche indispensabile se vogliamo arrestare il grave problema del riscaldamento globale, con le conseguenze sempre più evidenti come i cambiamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai, l’innalzamento del livello del mare, l’acidificazione degli oceani, la desertificazione, la perdita di biodiversità”.

Dal liceo scientifico Gatto di Agropoli partirà anche un progetto per limitare l’uso delle bottiglie di plastica sostituendole con bottiglie riutilizzabili. Il progetto è stato reso possibile per merito del Presidente CONSAC e per l’alta sensibilità del Dirigente scolastico Fortunato Riccio. Hanno collaborato attivamente al progetto le Professoresse Daniela Cuono, Marina Manfredonia, Tiziana Aliberti, il Prof. Marco Miracolo e l’ing. Mauro Inverso.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieliceo gatto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.