• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un successo la mostra su Falcone e Borsellino a Vallo della Lucania

Sarà possibile visitarla fino al 3 dicembre: è l'unica tappa cilentana

A cura di Ansa
Pubblicato il 2 Dicembre 2018
Condividi

Successo di pubblico a Vallo della Lucania per la mostra fotografica itinerante “L’eredità di Falcone e Borsellino” in svolgimento presso l’istituto di istruzione superiore “Cenni-Marconi”. Soltanto nei primi tre giorni di esposizione – la mostra chiuderà i battenti il prossimo 3 dicembre – sono stati circa duemila i visitatori tra cui molti studenti. Curata dall’Agenzia ANSA in collaborazione con il Miur, la mostra propone duecento scatti fotografici attraverso i quali si rivivono diversi momenti sia della vita privata sia lavorativa dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Si tratta di un percorso fotografico finalizzato, tra l’altro, a far conoscere ai giovani la storia dei due giudici, emblema dei valori della legalità e della lotta alla criminalità organizzata. Oltre alla esposizione fotografica sono in programma dibattiti e riflessioni anche sulla violenza di genere in quanto la mostra è parte del progetto vincitore del bando promosso dal Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato alla legalità e alla lotta contro la violenza sulle donne dal titolo: “Magistrato, poliziotte e psicoterapeute… Donne per la legalità”.

In questi giorni sono diversi i rappresentanti istituzionali che si sono confrontati con gli studenti tra cui, il senatore Francesco Castiello, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Tommaso Pellegrino, ed il vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero.

“Siamo molto soddisfatti – dichiara la docente Carmen Lucia – in quanto i nostri studenti hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza altamente educativa e formativa tant’è che loro stessi hanno svolto il ruolo di guide accompagnando gli ospiti lungo il percorso dei pannelli espositivi”. La mostra fotografica itinerante “L’eredità di Falcone e Borsellino” diventerà permanente presso l’istituto scolastico vallese grazie all’installazione di un totem multimediale attraverso il quale saranno proiettate le foto che compongono la mostra stessa ed alcuni video-documentari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepaolo borsellinovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Diego

Almanacco del 13 Novembre, oggi si festeggia San Diego. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 13 Novembre è ricco di eventi storici, nascite illustri e ricorrenze.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.