Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il titolare del Lido Azzurro, Carlo Scalzone, costretto all’ennesimo ricorso al Tar, contro il Comune di Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il titolare del Lido Azzurro, Carlo Scalzone, costretto all’ennesimo ricorso al Tar, contro il Comune di Agropoli

"Ennesimo escamotage per non consentire l'uso dell'arenile al Lido Azzurro"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Novembre 2018
Condividi
Lido Azzurro

AGROPOLI. Carlo Scalzone, titolare del Lido Azzurro, ha conferito all’avvocato Elio Cuoco, l’incarico di impugnare innanzi al Tar la delibera della Giunta Comunale di Agropoli n. 290 del 30 ottobre 2018 che ha bloccato il procedimento avviato dal responsabile del Demanio Agostino Sica in esecuzione della sentenza del TAR Salerno n. 993/2018, per il rilascio della concessione demaniale al Lido Azzurro.

Solo dopo l’esito, negativo per il Comune, dell’appello in Consiglio di Stato contro la Sentenza del TAR n.993/2018, che ne confermava quindi l’immediata esecutività, il Sindaco Adamo Coppola ha proposto di utilizzare come spiaggia per disabili l’arenile demaniale oggetto della sentenza del Tar, compiendo quello che è stato definito “l’ennesimo escamotage” per non consentire l’uso dell’arenile al Lido Azzurro, “al solo scopo di continuare a tutelare e favorire l’attività del Lido Oasi del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo”.

Il tutto dopo la sentenza del Tar e l’Ordinanza del Consiglio di Stato che confermavano il legittimo diritto di Scalzone sull’arenile in oggetto, e dopo che su tale area il Comune, dal 2012 in poi, ha sempre preferito concedere autorizzazioni temporanee al confinante e concorrente stabilimento balneare Lido Oasi del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo, Lido Oasi “dichiarato abusivo da due sentenze del Consiglio di Stato”, accusano dal lido vicino.

Detto ciò il Comune ha scelto quale area da destinare ai disabili, una zona che non ha nessun accesso dalla strada pubblica, è lontano dalle aree parcheggio ed è raggiungibile solo dalla battigia del mare o attraverso la proprietà del consigliere comunale Eleodoro Di Nardo.

Vista l’impossibilità di accesso all’area, sarà praticamente impossibile anche solo provvedere alla semplice pulizia e manutenzione dei bagni chimici che andranno installati sulla spiaggia, quando invece, a pochi metri di distanza, esiste un ampio arenile demaniale, libero da concessioni e facilmente accessibile dalla confinante strada pubblica anche autonomamente con specifici mezzi per disabili, vicinissimo ad un’ampia area parcheggi pubblici non a pagamento, già attrezzato con servizi igienici e rampe di accesso, realmente funzionale al servizio che si asserisce voler offrire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image