• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Segni e Visioni a Padula

Un viaggio tra la Certosa di San Lorenzo e il Convento di San Francesco

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 28 Novembre 2018
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

Domenica 2 Dicembre, dalle ore 9:30, si svolgerà il nono grande viaggio-evento organizzato da Vallo a conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale Di Maria con il patrocinio del Comune di Padula.
Intitolato Segni e Visioni, sarà un viaggio tra la Certosa di San Lorenzo e il Convento di San Francesco che vedrà presente un ospite d’eccezione Mauro Vincenzo Fontana, storico dell’arte e docente presso l’Universitá di Cassino e della Basilicata, autore di decine di pubblicazioni su temi e problematiche che riguardano la cultura figurativa dell’Italia centro-meridionale.

Si cercherà un filo conduttore tra il grande attrattore della Certosa e il piccolo gioiello del Convento, andando a conoscere insieme a Filomena Chiappardo, Assessore alla Cultura del Comune di Padula, il virtuoso progetto padulasistemamuseo.

Nell’ambito dell’iniziativa nazionale domenicaalmuseo e favorendo un ulteriore slancio turistico consapevole e sostenibile, si promuoverá dunque un viaggio di conoscenza e approfondimento della prima Certosa sorta in Campania, il più vasto complesso monastico dell’Italia Meridionale nonché uno dei più interessanti in Europa per magnificenza architettonica e copiositá di tesori artistici.

PROGRAMMA
Ore 9:30
ritrovo partecipanti presso Ingresso esterno Certosa di San Lorenzo

Ore 10:00
Chiostro della Foresteria -Chiesa – Sagrestia – Sala delle Campane – Sala del Tesoro – Sala del Capitolo – Chiostro del Cimitero Antico – Refettorio – Cucina – Chiostro Grande e Celle – Scalone – Vanvitelliano – Appartamento del Priore

Ore 13:00
Chiesa del Convento di San Francesco

Ore 14:00
Pranzo presso l’Hotel Ristorante Villa Cosilinum

Ore 16:00
“La Certosa Vista dall’alto”
Trekking Urbano centro storico di Padula con considerazioni finali.

Per informazioni e prenotazioni chiamare al 3208625168 (Pasquale) o inviare un’email a valloaconoscere2018@gmail.com

È gradita la prenotazione entro il 30 novembre.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Edmondo Cirielli

Campania al voto, Liberali moderati per l’Italia: “ecco perché votare Cirielli” 

Liberali e regionali: “perché la proposta di Cirielli può parlare anche al…

Cinghiali

Perdifumo ospiterà un centro di raccolta di capi di cinghiale abbattuti

Concessi locali comunali all'Ente Parco per l'allestimento di un centro di raccolta…

Croccantelle di Zucca

La ricetta della domenica: croccantelle di zucca

La ricetta perfetta per uno snack autunnale saporito e salutare

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.