Attualità

RFI pronta a potenziare i Frecciarossa in Cilento

La nuova offerta di Rfi

Carmela Di Marco

28 Novembre 2018

RFI è pronta ad ampliare l’alta velocità in Cilento. E’ stata presentata nelle scorse settimane una proposta formale per attivare il servizio per sei mesi, dal 15 aprile al 15 ottobre (limitatamente ai weekend). La Regione, in cambio, dovrà versare circa 400mila euro nelle casse della società. Una buona notizia sollecitata a lungo dai rappresentanti istituzionale del comprensorio cilentano che si erano recati anche a Roma, in delegazione per chiedere a gran voce il potenziamento del servizio. Spetterà ora alla Regione Campania fare le proprie valutazioni e decidere se si ritiene utile investire nei trasporti su rotaia nell’area a Sud di Salerno.

Sul caso è intervenuto anche il senatore del M5S, Franco Castiello, che accusa la società ferroviaria di non investire al sud. “Nelle carte geografiche del Medioevo il continente africano era contrassegnato con la didascalia hic sunt leones (Qui stanno i leoni), qui è la giungla, qui finisce il mondo civile – ricorda il parlamentare Ora che il Marocco si è dotato dell’Alta Velocità, tant’è che da Casablanca a Tangeri si impiegheranno soltanto 2 ore, quella sigla non è più appropriata al continente africano. Si sposta nel Sud Italia dove del prolungamento dell’alta velocità da Salerno in giù, non si parla proprio”. “A Salerno, capolinea delle Freccerosse – prosegue il senatore Castiello – finisce l’Italia e lì ricomincia un’appendice peninsulare ed insulare vista come una semplice espressione geografica, attualmente erosa da uno spopolamento che sembra inarrestabile, in dispregio della Costituzione. Ma il Paese resta disunito e sperequato, mentre regna sovrano il pregiudizio che il Mezzogiorno costituisca una questione soltanto territoriale, non nazionale”.

“Le Ferrovie dello Stato continuano ad investire la più parte delle risorse sulle tratte del Centro Nord. L’estensione dell’Alta Velocità al Sud resta una chimera – conclude Castiello – Il Mezzogiorno, appendice d’Italia, rimane confinato nella sua atavica condizione di segregazione topografica che Giustino Fortunato già lamentava nella seconda metà dell’Ottocento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home