Attualità

L’ospedale di Roccadaspide ai vertici regionali per le fratture del femore

La struttura dell’Asl Salerno è stata individuata tra gli ospedali più performanti

Comunicato Stampa

28 Novembre 2018

Ospedale di Roccadaspide

L’esecuzione dell’intervento su frattura del collo del femore per pazienti di età superiore a 65 anni operati entro 48 h. dal ricovero è uno tra gli indicatori che vengono utilizzati dal Ministero Salute per verificare i livelli di assistenza garantiti sul territorio nazionale.

L’indicatore serve a valutare la presa in carico dell’organizzazione sanitaria e il tempo di risposta della stessa al bisogno di assistenza dei pazienti.

Il riferimento per le strutture sanitarie è almeno il 60% interventi entro le 48 ore e un numero complessivo minimo di 75 interventi effettuati.

Dove e Come Mi Curo (www.doveecomemicuro.it), il portale di public reporting delle strutture sanitarie italiane, ha pubblicato la classifica regionale degli ospedali della Campania nei quali vengono rispettati gli standard per il trattamento della frattura del collo del femore.

ln tale classifica regionale, al terzo posto sulle 59 strutture analizzate, figura l’ospedale di Roccadaspide.

La struttura dell’Asl Salerno è stata individuata tra gli ospedali più performanti, che effettuano cioè un maggior numero di interventi rispettando il valore di riferimento ( almeno il 60% delle operazioni eseguite entro 48 ore dal ricovero e con un numero minimo di 75 interventi).

I dati ripresi dal portale www.doveecomemicuro.it sono ricavati dal PNE 2017 (Piano Nazionale Esiti) sono elaborati dall’Agenas e si riferiscono all’anno 2016.

Per l’anno 2017 i dati del PNE non sono ancora disponibili, ma l’ASL Salerno, sulla base del monitoraggio interno dei dati, conferma il trend positivo sull’indicatore “interventi chirurgici per frattura del collo femore in pazienti over 65 entro 48 ore da/ ricovero”

ln particolare, nel 2017 la media aziendale è del 60,16%, mentre il PO di Roccadaspide si attesta sul valore di 71,6%.

Tale andamento virtuoso riguarda anche altre strutture ospedaliere dell’Azienda: infatti ben 6 Unità Operative di Ortopedia, delle 9 afferenti ai P.O. dell’ASL Salerno, superano il valore medio aziendale.

Il trend si consolida nei primi otto mesi dell’anno 2018: la media aziendale cresce e si attesta sul valore 62,97%, con 7 Ortopedie – delle 9 aziendali – che superano tale valore soglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home