Attualità

Sanza, oggi il rientro a scuola dopo il crollo dovuto al maltempo

Scuola Pisacane chiusa a tempo indeterminato, alunni in classe presso la scuola media

Comunicato Stampa

26 Novembre 2018

SANZA. Si ritorna a scuola. Questa mattina, dopo tre giorni di sospensione delle attività scolastiche, gli alunni delle scuole elementari, le medie, quelli dell’infanzia e i piccoli dell’asilo nido, sono tornati regolarmente in classe. Chiuso a tempo indeterminato l’edificio delle scuole elementari Carlo Pisacane, dopo il distacco di alcuni calcinacci nell’atrio del plesso, nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, si è proceduto alla risistemazione delle classi nell’attuale scuola media.

“Grazie al lavoro instancabile degli amministratori, dei dipendenti della Comunità Montana, dei dipendenti comunali, dei collaboratori scolastici, delle maestre delle scuole elementari e materne, i ragazzi della Cooperativa Terzo Millennium, le operatrici del nido, i ragazzi del servizio civile, alcuni ragazzi extracomunitari del centro di permanenza e le relative cooperative, poi il grande lavoro delle mamme volenterose, si è riusciti in tempi brevissimi ad effettuare il trasloco di tutto il necessario per far si che da questa mattina si potessero riprendere le attività scolastiche” ha commentato il vicesindaco Antonio Lettieri. Da oggi duqnue, riprese le attività scolastiche di ogni ordine è grado presso la scuola media di P.zza San Francesco.

“Un grazie di cuore a tutti per aver collaborato al trasferimento della scuola in tempi record. Un esempio di come lo spirito di comunità aiuta a superare ogni difficoltà” ha concluso Lettieri. La nuova sistemazione ha previsto la seguente organizzazione degli spazi: 1-2-3-4-5 elementare e 1 media al primo piano dell’edificio Scuola Media; 2-3 media e scuola dell’infanzia al piano strada dello stesso istituto; il nido è stato collocato al piano terra livello Villa comunale. L’ingresso per tutte le scuole è dal piano terra strada San Francesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Torna alla home