Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania domani scende in piazza in difesa dell’ospedale

Anche il vescovo vicino ai manifestanti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Novembre 2018
Condividi
Ospedale Vallo

Dopo Polla e Sapri anche Vallo della Lucania scende in piazza per difendere il diritto alla salute. A differenza degli ospedali del centro valdianese e di quello del Golfo di Policastro, il “San Luca” ha ottenuto la deroga per il suo punto nascita, ma solo per un anno. C’è preoccupazione, inoltre, per la riforma che interessa la rete cardiologica che rischia di ridimensionare la struttura sanitaria cilentana.

Su iniziativa di varie anime della città di Vallo, quindi, domani la città scenderà in piazza a sostegno del suo presidio ospedaliero e per manifestare vicinanza alle comunità di Polla e Sapri. Saranno presenti anche diversi sindaci del comprensorio e il vescovo della diocesi Ciro Miniero, assente per altri impegni, ha fatto pervenire il suo messaggio.

“Desidero unire la mia voce a quella della popolazione cilentana che oggi eleva forte il suo grido di protesta in difesa di un diritto che ferisce la speranza di un territorio già demograficamente in sofferenza – ha detto – Come comunità cristiana, che nella benedizione della vita nascente afferma uno dei valori fondamentali della famiglia come immagine dall’amore di Dio, non possiamo non esprimere la nostra preoccupazione per una scelta che impoverisce il vero patrimonio del bene comune di un territorio che per la vastità geografica ed una rete di comunicazione viaria difficile vive quotidianamente i suoi disagi”.

Mons. Ciro Miniero non ha risparmiato critiche alle istituzioni evidenziando “l’indifferenza di coloro che per responsabilità istituzionale e politica non sempre sostengono, con la necessaria determinazione, azioni e aspirazioni che tutelino il futuro delle comunità del nostro Cilento”.

La manifestazione prenderà il via alle 10.30 da piazza Vittorio Emanuele.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.