Calcio

Serie D: La Gelbison cerca punti pesanti col Pomigliano

I vallesi devono iniziare a vincere gli scontri diretti per la salvezza

Bruno Marinelli

23 Novembre 2018

Stadio Morra

La Gelbison è uscita dal terribile uno-due tra Picerno e Taranto, decisamente rinfrancata, ma senza aver risolto i problemi di classifica. I vallesi si trovano ora a quota 14, a più due sulla coppia Sorrento-Sarnese. Una graduatoria piuttosto corta, in quanto la zona playoff dista appena quattro punti. Se c’è stata una grossa lacuna della squadra di De Felice in questa stagione, indubbiamente dobbiamo prendere in considerazione gli scontri diretti salvezza, specie in casa: ecco quindi che l’occasione utile per invertire il trend si presenta domenica 25 novembre quando i vallesi ospiteranno il Pomigliano. La formazione napoletana ha appena cambiato l’allenatore: Cioffi, dopo il deludente pareggio con l’Ercolanese, si è dimesso non senza polemiche: ”non mi sono andate giù certe situazioni createsi a fine partita, ma non chiedetemi cosa. Vi dico solo che mi aspettavo altri provvedimenti, e pertanto non baratto la mia dignità solo per incassare un contratto” – queste le sue parole indirizzate alla dirigenza del presidente Pipola. Al momento in cui vi stiamo scrivendo non è stato ancora nominato un sostituto, anche se in pole position sembra esserci l’ex calciatore del Napoli Carannante. Il Pomigliano si trova attualmente al penultimo posto in classifica con appena sei punti conquistati, frutto di una sola vittoria (a Nola) e di tre pari. Il peggiore attacco (appena 3 gol realizzati, due da Mimmo Girardi) mentre ben 17 sono le reti subite. Contro la Gelbison mancheranno sia Moi, roccioso difensore centrale adattato a centrocampista, ex Mantova, che l’under Costabile, entrambi squalificati. Tra i giocatori maggiormente da tenere d’occhio c’è Mimmo Girardi, punta dalle 33 primavere quest’anno in rete a Nola e contro il Gravina. Interessante anche l’esterno sinistro under Fiumarella, mentre con la squadra napoletana quest’anno vi è in rosa il grande ex dell’incontro Fabio De Luca.

Nella Gelbison resteranno da valutare le condizioni di Maiese, Rossi e Passaro, che dovrebbero restare ancora fuori. Davanti a D’Agostino, vera saracinesca contro il Taranto, infilato solo dal suo omonimo, dopo una serie di grandi parate, la linea difensiva dovrebbe essere composta da Manzillo, De Angelis e De Cosmi. In mediana c’è qualche problema: assente D’Angiolillo per squalifica, occorrerà valutare le condizioni di Sasà Esposito, mentre oltre ai confermatissimi Uliano e Cammarota, a destra spazio a Ferraioli. In attacco la coppia consolidata Evacuo-Merkaj. Fischio d’inizio del match del ”Giovanni Morra” domenica 25 novembre alle ore 14,30. L’incontro sarà diretto dalla signora Valentina Finzi di Foligno, gli assistenti saranno Bianchini e De Vellis entrambi della sezione arbitrale di Frosinone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Vincenzo Orrico riparte dalla Paganese C5: “Nuova sfida da vivere al massimo”

L'allenatore cilentano dopo l'ottima annata nella Serie B di futsal, dello scorso anno, è stato annunciato dalla Paganese

Torna alla home