Cilento

Sabato 24 novembre, Camerota accende le sue Luciammare

Ecco il programma

Comunicato Stampa

22 Novembre 2018

«La terza edizione di Luciammare non sarà come le altre. Quest’anno ci siamo superati». Lo rendono noto i membri del comitato organizzatore e l’associazione Tuttinsieme che ha messo in piedi quello che è già diventato uno degli eventi più attesi del Cilento. Più che evento, però, quest’anno si parla di una trasformazione generale del Porto di Marina di Camerota che, dall’8 dicembre 2018 all’8 gennaio 2019, diventerà uno spazio per grandi e piccini dal fascino Natalizio con tante sorprese rispetto all’edizione 2017.

La ditta ‘Duemme Illumination’ di Massimo Marotta ha già provveduto ad allestire tutto il paese. Torna il ‘Giardino incantato’, fortemente voluto dai bambini. Poi la ‘Slitta gigante’, un’attesissima installazione luminosa, la cascata di luci lungo il molo e i fari che colorano il mare. «E’ un’edizione particolare – dichiara Giovanna Attanasio, presidente di Tuttinsieme – ci siamo spesi tanto per organizzare il tutto nei dettagli ma ciò che sarà possibile vedere all’inaugurazione è solo una parte dello spettacolo complessivo».

Molto soddisfatto ed entusiasta anche il responsabile del progetto, Antonio Cappuccio: «Dopo due belle edizioni non è stato semplice riordinare le idee e partire per un’altra avventura, ma sono tante le persone, ragazzi e ragazze che “lavorano” per portare a casa il risultato. Abbiamo tante cose in programma, tante idee che sveleremo man mano, ci tenevo a ringraziare commercianti, albergatori e quanti stanno contribuendo per la riuscita dell’evento» conclude Cappuccio.

Sabato 24 novembre, infatti, Marina di Camerota accende le sue Luciammare. Alle 18.30 in piazza San Domenico si esibiranno i bambini dell’associazione Carpe Diem con i canti di Natale al cospetto della chiesa. Poi la tipica ‘Zeppolata’, che ogni anno riscuote un gran successo, e l’accensione delle luminarie. L’evento si sposterà in zona Porto con i mercatini dell’artigianato, musica dal vivo e fuochi d’artificio. Circa un’ora prima, invece, alle 17.15, toccherà alla frazione Lentiscosa che accenderà le sue luci con, a seguire, la zeppolata e un musica per grandi e piccini.

Domenica 25, poi, toccherà a Camerota capoluogo alle 17.30 (a seguire zeppolata e musica) e Licusati alle 18.30 (a seguire buffet di dolci offerto dalla comunità e musica).

«E’ un progetto al quale ho sempre creduto fin dal primo giorno, da quando non ero ancora sindaco – dice Mario Salvatore Scarpitta, primo cittadino di Camerota – ho visto crescerlo insieme a tanti giovani e questa è la vera soddisfazione, vedere tanti ragazzi e tante associazioni che lavoro fianco a fianco con l’Amministrazione Comunale per portare e creare qualcosa di bello a Camerota. Il nostro paese questo Natale si candida ad essere capitale del Cilento».

Luciammare vede il patrocinio del Comune di Camerota e dell’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’. L’Amministrazione Comunale, tramite gli introiti della tassa di soggiorno, ha deciso di destinare, in egual misura, un contributo per tutte e quattro le frazioni. Con l’aiuto dell’Amministrazione sono stati addobbati i paesi dell’entroterra con le luminarie di Natale. Ogni frazione, inoltre, sta organizzando il proprio calendario di eventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Torna alla home