• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sabato 24 novembre, Camerota accende le sue Luciammare

Ecco il programma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2018
Condividi

«La terza edizione di Luciammare non sarà come le altre. Quest’anno ci siamo superati». Lo rendono noto i membri del comitato organizzatore e l’associazione Tuttinsieme che ha messo in piedi quello che è già diventato uno degli eventi più attesi del Cilento. Più che evento, però, quest’anno si parla di una trasformazione generale del Porto di Marina di Camerota che, dall’8 dicembre 2018 all’8 gennaio 2019, diventerà uno spazio per grandi e piccini dal fascino Natalizio con tante sorprese rispetto all’edizione 2017.

La ditta ‘Duemme Illumination’ di Massimo Marotta ha già provveduto ad allestire tutto il paese. Torna il ‘Giardino incantato’, fortemente voluto dai bambini. Poi la ‘Slitta gigante’, un’attesissima installazione luminosa, la cascata di luci lungo il molo e i fari che colorano il mare. «E’ un’edizione particolare – dichiara Giovanna Attanasio, presidente di Tuttinsieme – ci siamo spesi tanto per organizzare il tutto nei dettagli ma ciò che sarà possibile vedere all’inaugurazione è solo una parte dello spettacolo complessivo».

Molto soddisfatto ed entusiasta anche il responsabile del progetto, Antonio Cappuccio: «Dopo due belle edizioni non è stato semplice riordinare le idee e partire per un’altra avventura, ma sono tante le persone, ragazzi e ragazze che “lavorano” per portare a casa il risultato. Abbiamo tante cose in programma, tante idee che sveleremo man mano, ci tenevo a ringraziare commercianti, albergatori e quanti stanno contribuendo per la riuscita dell’evento» conclude Cappuccio.

Sabato 24 novembre, infatti, Marina di Camerota accende le sue Luciammare. Alle 18.30 in piazza San Domenico si esibiranno i bambini dell’associazione Carpe Diem con i canti di Natale al cospetto della chiesa. Poi la tipica ‘Zeppolata’, che ogni anno riscuote un gran successo, e l’accensione delle luminarie. L’evento si sposterà in zona Porto con i mercatini dell’artigianato, musica dal vivo e fuochi d’artificio. Circa un’ora prima, invece, alle 17.15, toccherà alla frazione Lentiscosa che accenderà le sue luci con, a seguire, la zeppolata e un musica per grandi e piccini.

Domenica 25, poi, toccherà a Camerota capoluogo alle 17.30 (a seguire zeppolata e musica) e Licusati alle 18.30 (a seguire buffet di dolci offerto dalla comunità e musica).

«E’ un progetto al quale ho sempre creduto fin dal primo giorno, da quando non ero ancora sindaco – dice Mario Salvatore Scarpitta, primo cittadino di Camerota – ho visto crescerlo insieme a tanti giovani e questa è la vera soddisfazione, vedere tanti ragazzi e tante associazioni che lavoro fianco a fianco con l’Amministrazione Comunale per portare e creare qualcosa di bello a Camerota. Il nostro paese questo Natale si candida ad essere capitale del Cilento».

Luciammare vede il patrocinio del Comune di Camerota e dell’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’. L’Amministrazione Comunale, tramite gli introiti della tassa di soggiorno, ha deciso di destinare, in egual misura, un contributo per tutte e quattro le frazioni. Con l’aiuto dell’Amministrazione sono stati addobbati i paesi dell’entroterra con le luminarie di Natale. Ogni frazione, inoltre, sta organizzando il proprio calendario di eventi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziemario scarpitta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.