Attualità

Esondazione del Tanagro, accuse della Lega: segnalazioni inascoltate

"Auspichiamo che quanto accaduto serva da lezione"

Ernesto Rocco

22 Novembre 2018

“Purtroppo quello che a noi era evidente e che avevamo segnalato è accaduto. Avevamo già segnalato la situazione critica in cui versava il Fiume Tanagro e i suoi affluenti (il tutto corredato da materiale fotografico), situazione che alle prime piogge avrebbe chiaramente fatto esondare gli stessi. Puntualmente la nostra segnalazione è stata  ignorata sia dai Comuni che dai vari Enti responsabili della manutenzione. Enti e amministrazioni latitanti, neanche il disturbo di dare riscontro e risposta ad una pec”. Inizia così una nota del coordinamento della Lega del Vallo di Diano che accusa le istituzioni locali per lo stato in cui versa il Tanagro che nei giorni scorsi, esondando, ha creato non pochi problemi.

“Come possiamo, dunque, pretendere che i sindaci del nostro comprensorio segnalino la mancata pulizia del fiume agli enti competenti e ne pretendano la manutenzione se non rispondono neanche alle sollecitazioni?
Non esiste una programmazione, un controllo del territorio, ci si limita a qualche piccolo (ma costoso) intervento in emergenza e, purtroppo conseguenze e costi come sempre ricadono sui cittadini – fanno sapere – Sala Consilina, Teggiano sono solo gli ultimi paesi ad aver subito l’esondazione del fiume Tanagro e dei suoi affluenti, a seguito di pochi giorni di pioggia, cosa ci aspetterà per tutto l’inverno prossimo? Dobbiamo aspettare che ci scappi qualche disgrazia? Un incidente dovuto alla scarsa viabilità? Già un Camion, nei giorni scorsi, per via delle condizioni della oramai tristemente famosa Teggiano-Polla, aggravate dalle piogge, è uscito di strada!
Quando i sindaci decideranno di prendere un’iniziativa per la pulizia di tutta la rete di deflusso delle acque piovane?? Sono a conoscenza che per motivi di sicurezza possono intervenire scavalcando gli enti di competenza? Perché non lo fanno?”

“La situazione attuale ha lasciato un fiume di detriti, danni a cose e di conseguenza danni economici alle persone interessate dall’esondazione, auspichiamo che questo serva da lezione (ma ne dubitiamo) e che chi ha la presunzione di fare politica si prenda anche le responsabilità di farla, per una volta, nell’interesse dei cittadini”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Torna alla home