• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Esondazione del Tanagro, accuse della Lega: segnalazioni inascoltate

"Auspichiamo che quanto accaduto serva da lezione"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Novembre 2018
Condividi

“Purtroppo quello che a noi era evidente e che avevamo segnalato è accaduto. Avevamo già segnalato la situazione critica in cui versava il Fiume Tanagro e i suoi affluenti (il tutto corredato da materiale fotografico), situazione che alle prime piogge avrebbe chiaramente fatto esondare gli stessi. Puntualmente la nostra segnalazione è stata  ignorata sia dai Comuni che dai vari Enti responsabili della manutenzione. Enti e amministrazioni latitanti, neanche il disturbo di dare riscontro e risposta ad una pec”. Inizia così una nota del coordinamento della Lega del Vallo di Diano che accusa le istituzioni locali per lo stato in cui versa il Tanagro che nei giorni scorsi, esondando, ha creato non pochi problemi.

“Come possiamo, dunque, pretendere che i sindaci del nostro comprensorio segnalino la mancata pulizia del fiume agli enti competenti e ne pretendano la manutenzione se non rispondono neanche alle sollecitazioni?
Non esiste una programmazione, un controllo del territorio, ci si limita a qualche piccolo (ma costoso) intervento in emergenza e, purtroppo conseguenze e costi come sempre ricadono sui cittadini – fanno sapere – Sala Consilina, Teggiano sono solo gli ultimi paesi ad aver subito l’esondazione del fiume Tanagro e dei suoi affluenti, a seguito di pochi giorni di pioggia, cosa ci aspetterà per tutto l’inverno prossimo? Dobbiamo aspettare che ci scappi qualche disgrazia? Un incidente dovuto alla scarsa viabilità? Già un Camion, nei giorni scorsi, per via delle condizioni della oramai tristemente famosa Teggiano-Polla, aggravate dalle piogge, è uscito di strada!
Quando i sindaci decideranno di prendere un’iniziativa per la pulizia di tutta la rete di deflusso delle acque piovane?? Sono a conoscenza che per motivi di sicurezza possono intervenire scavalcando gli enti di competenza? Perché non lo fanno?”

“La situazione attuale ha lasciato un fiume di detriti, danni a cose e di conseguenza danni economici alle persone interessate dall’esondazione, auspichiamo che questo serva da lezione (ma ne dubitiamo) e che chi ha la presunzione di fare politica si prenda anche le responsabilità di farla, per una volta, nell’interesse dei cittadini”, concludono.

s
TAG:fiume tanagrolegapadulapadula notizieSala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.