Attualità

VIDEO | Fondi per le strade di Sala Consilina, Cavallone: risultato fondamentale per la viabilità cittadina

Per il comune valdianese 3 milioni di euro

Comunicato Stampa

21 Novembre 2018

3 milioni di euro per le strade di Sala Consilina. La conferma è arrivata dalla Regione Campania, che ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per interventi relativi alla viabilità. La decisione dell’Ente regionale è stata resa pubblica attraverso il decreto n° 29 dello scorso 12 novembre, che ha ufficializzato il finanziamento di 3 milioni di euro al Comune di Sala Consilina per interventi finalizzati alla messa in sicurezza, riqualificazione e ammodernamento delle strade. Ottimo anche il punteggio per il progetto proposto dall’Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Cavallone e redatto dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sala Consilina, risultato tra i primi 30 rispetto ai 270 enti finanziati.

InfoCilento - Canale 79

“Si tratta di un altro importante tassello –commenta il sindaco di Sala Consilina– del programma che l’Amministrazione da me guidata si era prefissato al momento dell’insediamento. Questo in particolare era un intervento indispensabile per il nostro sistema viario: abbiamo progettato, programmato e investito su questa problematica, raggiungendo l’obiettivo. Il finanziamento di 3 milioni di euro, uno dei più consistenti in Campania, ci consentirà di intervenire sulle strade principali e su molte strade periferiche che, in alcuni casi, lo scorrere del tempo ha reso precarie. La nostra richiesta era di 4,5 milioni di euro, ma siamo ottimisti di riuscire a coprire ugualmente la quasi totalità degli interventi previsti”.

Il primo cittadino rivolge un particolare ringraziamento alla Struttura Tecnica del Comune: “In questi anni –sottolinea Cavallone- ha contribuito in modo fondamentale all’approvazione di diversi progetti, dando dimostrazione di competenza e professionalità. Affiancando la parte politica che è stata, e continua ad essere, costantemente alla ricerca di finanziamenti per migliorare le condizioni di vita dei nostri cittadini”. Tra le aree interessate dai prossimi lavori c’è la Zona Industriale di Sala Consilina, le cui strade saranno completate con l’asfalto. Nel centro cittadino invece gli interventi riguarderanno la ormai dissestata Via Matteotti e, in generale, tutti i tratti della SS 19 del territorio di Sala Consilina. Altri interventi sono previsti nel centro storico cittadino e poi in Via San Sebastiano, Via De Petrinis e su tutta una serie di altre arterie, dando priorità alle situazioni di maggiore dissesto o necessità.

“Colgo anche l’occasione -conclude il sindaco di Sala Consilina- per chiedere collaborazione e pazienza ai nostri concittadini, perché nel momento in cui gli interventi inizieranno, sarà inevitabile qualche disagio. Ma sicuramente gli interventi sulle strade, ed i loro risultati, ripagheranno gli sforzi e i sacrifici di tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home