Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> VeliaTeatro: in scena “Apologia di Socrate”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VeliaTeatro: in scena “Apologia di Socrate”

Appuntamento dedicato agli studenti dei licei classici e scientifici

A cura di Anais Di Stefano
Pubblicato il 19 Novembre 2018
Condividi

Dal 19 al 24 e 26 novembre si terrà, nel Teatro Parmenide della Fondazione Alario, la messa in scena “Apologia di Socrate” spettacolo tratto dall’opera di Platone, diretto e interpretato da Christian Poggioni. Un’iniziativa di VeliaTeatro dedicata ai licei classici e scientifici di tutta la provincia di Salerno.

«Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire», scriveva Calvino. Ebbene, obiettivo di VeliaTeatro ̶ rassegna sull’espressione tragica e comica ̶ è diffondere il messaggio attuale dei grandi classici della tragedia greca. La scelta ricade su Platone, che ricostruisce la potente autodifesa del filosofo greco accusato di corrompere i giovani con il suo pensiero. «La virtù di chi parla è dire la verità»: parole pronunciate secoli fa eppure attuali. Socrate è tra coloro che sono morti per la verità, in tutte le epoche e le società, eroi consapevoli del proprio destino.

L’iniziativa coinvolgerà gli studenti, presente e futuro della nostra comunità, che potranno partecipare attivamente alla performance, ad esempio interpretando i giudici della polis dinanzi ai quali Socrate nel 399 a.C. pronunciò la sua autodifesa. Inoltre, gli stessi potranno visitare gratuitamente il Parco archeologico di Elea-Velia.
Il progetto vanta l’appoggio della Regione Campania e del Comune di Ascea – Assessorato al Turismo; è organizzato dall’associazione culturale “Cilento Arte” Ente del Terzo Settore, in collaborazione con la Fondazione Alario e rientra nel progetto “La via dell’essere Elea-Velia”. «Letteratura, espressione verbale e gestuale, riflessione e storia del pensiero. In una parola, teatro. Nella convinzione che queste occasioni culturali, legate al passato e proiettate nell’attualità, possano essere opportunità di crescita personale e maturazione civile e stimolante strumento educativo per gli studenti», questo il fine del progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image