Eventi

A Teggiano “La Corte in Festa – Natale al Castello”

Appuntamento dal 7 al 9 dicembre

Vincenza Alessio

19 Novembre 2018

Storie di Principi, Conti, Baroni e Vicerè rivivono al Castello Macchiaroli di Teggiano, dal 7 al 9 Dicembre 2018. L’affascinante fortezza valdianese, da 800 anni scrigno di storia e cultura, si prepara ad ospitare un evento indimenticabile in vista del Natale, “La Corte in Festa – Natale al Castello”, un’esperienza irripetibile nel proscenio da favola che fu vanto dell’illustre casata Sanseverino.

Grazie all’impulso organizzativo di CASARTIGIANI Salerno, Associazione presieduta da Mario Andresano, al coordinamento tecnico-scientifico di Angelo Sabini, al sostegno economico della Camera di Commercio di Salerno, al patrocinio del Comune di Teggiano, alla “padrona di casa” Gisella Macchiaroli e all’attività promozionale e divulgativa del media partner Mestieri e Sapori, si profilano 3 giorni densi di emozioni e divertimento con giocolieri, mangiafuoco, arcieri storici, ambientazioni medievali e rievocazioni leggendarie.

Ad arricchire la kermesse, una qualificata selezione di enogastronomia tipica e un’accurata esposizione di artigianato, in linea con una consolidata filosofia di valorizzazione e promozione dell’artigianato artistico della provincia di Salerno.

Si comincia Venerdì 7 Dicembre dalle ore 18 alle ore 22. Sabato e Domenica, apertura per l’intera giornata, dalle ore 11 alle ore 22. L’evento renderà magica l’attesa del Natale, in un contesto “cortese” dove il tempo si è fermato, ma soprattutto all’interno di un territorio simbolo della provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home