• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Camerota: inaugurata la Casa della Cultura e delle Arti

Ieri il taglio del nastro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Novembre 2018
Condividi

Taglio del nastro, ieri, per la Casa della Cultura e delle Arti di Camerota. Ad ospitarla un antico palazzo del Capoluogo, dove ha già sede la fondazione Meeting del Mare, presieduta da don Gianni Citro. La struttura, dopo essere stata completamente ristrutturata da circa un anno, ha questa sua nuova funzione.

Alla cerimonia inaugurale presenti, tra gli altri, il sindaco Mario Scarpitta, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, il senatore del M5S Francesco Castiello, il consigliere regionale Franco Picarone, il magistrato Nicola Graziano, il vescovo Antonio De Luca e il parroco don Gianni Citro che ha fatto gli onori di casa.

“Abbiamo in cantiere – ha detto – eventi di enorme portata socioculturale. A dicembre faremo una mostra di capolavori di pittura meridionale antica in un bene confiscato in provincia di Caserta, che si intitola Oltre la Notte,  viaggeremo molto ma con l’apertura di questa sede vogliamo ribadire con forza e passione che la nostra casa è qui, a Camerota, nel Cilento. Qui siamo nati e qui vogliamo vivere. La cultura e l’arte saranno la nostra ragione d’essere e il nostro linguaggio”.

La casa della cultura e delle arti vuole dare dimora, forza e futuro agli scopi fondamentali della Fondazione: fare di arte e cultura il cuore pulsante di una comunità e un potente veicolo di spiritualità. Il tema della prima esposizione, Aria, Acqua Terra e Fuoco esprime appieno il nobile obiettivo della Casa “studiare e valorizzare la cultura, la religione e l’arte che hanno segnato la storia e la civiltà delle popolazioni cilentane, dall’antichità preistorica ad oggi e di tutte le popolazioni del Bacino del Mediterraneo, con particolare attenzione ai fenomeni di contaminazione ed integrazione culturale, religiosa ed etnoantropologica che si sono verificati nei secoli e ai patrimoni creativi che ne sono nati”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziedon gianni citrogallerymario scarpitta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Torta Tenerina

La ricetta della domenica: torta Tenerina

Ecco la ricetta della Torta Tenerina, il dolce dal cuore cremoso e…

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.