• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza: la tradizione della Transumanza

Un'antica usanza che si ripete da secoli

A cura di Antonio Citera
Pubblicato il 10 Novembre 2018
Condividi

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ogni anno, ai primi raggi caldi del sole di primavera e al tramontare del caldo estivo, avviene la Transumanza.

Dalla stalla alla montagna e viceversa, la Transumanza ha attraversato i secoli e i millenni e costituito un elemento fondante della tradizione e della cultura del territorio.

Mandrie di mucche che attraverso antichi e collaudati sentieri, si spostano per raggiungere il luogo prescelto.

Leggi anche:

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

Un suono assordante di campanacci, una melodia per i mandriani che accompagnano, devoti e attenti, la carovana che lentamente attraversa i luoghi: pianure, centro abitato, colline e montagne.

Uno spettacolo all’occhio, di chi casualmente ha la fortuna di osservarlo.

Una tradizione che ha forgiato un territorio e creato un paesaggio unico, fatto di tratturi e sterrati calcati da uomini, con i loro fedeli cani, mucche e anche da lupi, in un costante scambio di sguardi, ora feroce, ora pacifico.

Un’ impresa di millenaria fattura che ha segnato la storia e la cultura,
una consuetidine che vive e continuerà a farlo nella grazia e nella bellezza incontaminata che l’accompagna da sempre.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizietransumanzavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 26 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Elezioni Regionali: un Consiglio “poco rosa”, solo 8 le donne

Le elezioni regionali in Campania consegnano agli analisti due dati inequivocabili su…

Sessa Cilento - violenza sulle donne

Sessa Cilento, la scuola in prima linea contro la violenza sulle donne: arte e riflessione tra i banchi

"Non abbiamo solo commemorato le vittime, ma abbiamo piantato semi importanti di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.