Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lustra: ok all’ordinanza per il convogliamento delle acque meteoriche
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lustra: ok all’ordinanza per il convogliamento delle acque meteoriche

Ecco le regole da rispettare

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 10 Novembre 2018
Condividi

In virtù delle precipitazioni torrenziali sempre più abbondanti e delle conseguenze, spesso disastrose, per il territorio, il primo cittadino di Lustra, Giuseppe Castellano, ha emanato un’ordinanza che limiti i fenomeni di allagamenti e smottamenti, pericolosi per la viabilità e, in generale, per l’incolumità dei cittadini.

I proprietari di immobili e terreni, siti in zone limitrofe alle vie ad uso pubblico, hanno l’obbligo di rimuovere i detriti terrosi, i residui della lavorazione agricola e della vegetazione; per quanto riguarda i fondi rustici, è necessario che vengano dotati di canali o scoli sui terrazzamenti, con pendenze interne tali da permettere lo smaltimento delle acque. La sanzione prevista per chi non seguirà le regole va da 25 a 500 euro.

Le aree di pertinenza dei fabbricati, invece, dovranno essere dotate di pozzetti e canalizzazioni capaci di assicurare un funzionale deflusso delle acque.

Le zone adiacenti alle strade dovranno essere sempre ripulite da arbusti, terra e detriti, che costituiscono un pericolo per automobilisti e pedoni. E’ prevista una sanzione dai 100 ai 500 euro per chi non rispetta le regole.

Gli agricoltori, coltivatori diretti, affittuari o mezzadri dei fondi del Comune di Lustra dovranno ripulire tutti i canali dal materiale depositato dalle acque in piena, controllare che ogni ostacolo sia rimosso per facilitare il deflusso e, quando necessario, effettuare una manutenzione di ripe, alvei e rive, per scongiurare eventuali straripamenti.

Il primo cittadino, infine, vieta la pulizia dei fossi attraverso l’incendio della vegetazione e l’uso di diserbanti e dissecanti, oltre alla rimozione delle ceppaie degli alberi che sostengono le sponde del corso d’acqua.

Un’ordinanza preventiva e necessaria, che, se rispettata, potrà garantire sicurezza a tutti i cittadini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image