Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, Palumbo “mette al sicuro” la maggioranza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, Palumbo “mette al sicuro” la maggioranza

Due consiglieri in maggioranza, rimpasto in giunta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Novembre 2018
Condividi

Il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo ha nominato assessore Piero Cavallo, che ha ricevuto le deleghe alla Cultura, Innovazione Sociale, Programmazioni Europee, Polizia Locale e Sicurezza Urbana, quest’ultime due le gestirà unitamente al consigliere comunale Domenico Vecchio. Piero Cavallo entra in Giunta al posto di Claudio Aprea, che ricoprirà un ruolo di primissimo piano, in materia di turismo e cultura, nell’Amministrazione.

Si allarga, inoltre, la maggioranza del Consiglio comunale con l’ingresso di Pasquale Mazza e Marianna Polito. Al consigliere Pasquale Mazza sono state affidate le specifiche competenze sul Demanio, Fascia Costiera e Rapporti con gli Enti sovracomunali. Alla consigliera Marianna Polito, invece, sono state assegnate le deleghe al Personale, Protezione Civile, Memory Day, Arredo Urbano e Toponomastica. Infine, il Sindaco ha conferito al consigliere Crescenzio Franco, ad integrazione delle deleghe alle Attività Produttive, Trasporto Pubblico, Proloco e Associazioni, competenze specifiche sulle Politiche Giovanili.

«L’ingresso in Giunta di Piero Cavallo e nella maggioranza consiliare dei consiglieri Pasquale Mazza e Marianna Polito contribuirà a dare un ulteriore impulso all’attività amministrativa che stiamo portando avanti con non pochi risultati sin dal primo giorno di mandato, – afferma il Sindaco, Franco Palumbo – dando al Sindaco, inoltre, la certezza di poter governare, avendo la maggioranza coesa in Consiglio comunale, che di fatto neutralizza il tentativo poco nobile, per usare un eufemismo, di coloro che, pur scelti dal popolo poco più di un anno fa, hanno messo in campo un comportamento deprecabile legato a logiche personalistiche non condivisibili. Tuttavia, nell’eventualità dovessero cambiare opinione, la porta resta aperta».

«In uno spirito di grande democrazia e di rispetto delle norme in materia elettorale, – conclude il Sindaco – la nuova maggioranza andrà avanti con determinazione e soprattutto con la consapevolezza di portare risultati di grandissimo livello amministrativo alla comunità di Capaccio Paestum».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image