• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: il mondo delle associazioni si mobilita per Trentova – Tresino

Appello all'amministrazione comunale: "non si può curare quest'area facendo affidamento solo ai volontari"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Novembre 2018
Condividi

AGROPOLI. Il mondo delle associazioni scende in campo contro vandali e incivili che devastano l’ambiente. Legambiente e Cai sono state e saranno protagoniste di interventi di pulizia e sistemazione dei sentieri che collegano la baia di Trentova con Tresino, un’area di alto valore naturalistico, patrimonio Unesco, a cavallo tra i comuni di Agropoli e Castellabate.

L’intervento si rende necessario considerata la presenza di rifiuti gettati ovunque ai margini dei sentieri, alcuni dei quali devastati dall’azione dei soliti ignoti. Passerelle e staccionate in legno, in particolare, risultano rotte in più punti. Per questo già lunedì scorso i volontari del circolo Legambiente Agropoli hanno effettuato una prima sommaria pulizia del sentiero che porta da Trentova al Saùco, raccogliendo cinque grandi sacchi contenenti bottiglie di plastica e di vetro, un materassino, una coperta, bidoni, cartoni e materiale vario di plastica. Oggetti abbandonati da qualche bagnante o magari di chi giunge in zona per un pic-nick, dimenticando di portare con sé la spazzatura prodotta.

«Senza l’intervento periodico dei volontari il sentiero rischia di diventare una discarica a cielo aperto – fa sapere il presidente di Legambiente Mario Salsano – Eppure l’area naturalistica Trentova-Tresino è la porta del Parco nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni ed è Sito di Importanza Comunitaria, quindi un luogo di notevole pregio naturalistico e paesaggistico, ed ha bisogno di una cura continua che non può essere affidata solo al volontariato, ma richiede un investimento economico costante da parte degli Enti preposti».

Leggi anche:

Incidente a Palinuro: auto finisce contro un’abitazione e rompe le tubature dell’acqua

In attesa di interventi da parte delle amministrazioni comunali, domenica toccherà ai volontari del Cai immergersi nella natura incontaminata di Trentova – Tresino. Sarà una camminata tra i sentieri, a caccia di rifiuti, ma soprattutto per ripristinare i percorsi della zona. «In seguito al Protocollo d’intesa firmato tra il Club Alpino Italiano ed il Parco – fa sapere il presidente Andrea Scagano – i giovani volontari del CAI Montano Antilia in sinergia con il Circolo Legambiente di Agropoli andranno a manutenere la segnaletica orizzontale bianca e rossa e cercheranno di portare via i numerosi rifiuti presenti». Grazie alla collaborazione del Consigliere comunale di Castellabate, Assunta Niglio, saranno presenti anche mezzi comunali per portare via i materiali raccolti. «Si tratta di piccoli interventi, ma necessari per tutelare un’area che purtroppo è troppo spesso abbandonata al suo destino», chiosano i responsabili delle associazioni ambientaliste.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizietrentovaTresino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

Castellabate: giornata contro la violenza sulle donne, ecco l’incontro di sensibilizzazione con gli studenti

"Insieme contro la violenza. Impariamo il rispetto" è il titolo dell'incontro che…

Albero albanella

Albanella, pericoli da maltempo. In località Cappasanta albero ostruisce la strada

Tempo in miglioramento, ma continuano a registrarsi disagi sul territorio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.