Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri: “L’Editoriale” rischia la chiusura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: “L’Editoriale” rischia la chiusura

Guzzo all’amministrazione Gentile: "Ha mostrato scarsa sensibilità e poco interesse"

A cura di Enrico Marotta
Pubblicato il 7 Novembre 2018
Condividi

SAPRI. Tempi duri per l’editoria al Sud Italia e soprattutto in regione Campania dove ogni giorno molti giornali – soprattutto in formato cartaceo – chiudono inesorabilmente per lasciare il posto ad un vuoto informativo che rende la cultura sempre più fragile, il cittadino sempre meno informato, la democrazia sempre più debole. Non mancano problemi relativi ai finanziamenti per l’editoria anche all’estremo sud della provincia di Salerno. Siamo a Sapri nel Golfo di Policastro e un altro baluardo dell’informazione rischia la chiusura per mancanza di fondi. “L’Editoriale” diretto dal prof. Angelo Guzzo, noto giornalista della città della Spigolatrice, rischia la chiusura per mancanza di fondi.

Lo rende noto lo stesso Guzzo in una nota:

«“ L’editoriale”, il mensile di Politica, Costume, Cultura, Turismo e Ambiente del Cilento- che mi onoro di aver fondato e di dirigere – dopo sette anni di pregevole e apprezzata attività di informazione, rischia la sospensione delle pubblicazioni per mancanza dei fondi necessari per le spese di stampa». Non manca una denuncia all’attuale amministrazione Saprese che in tutto questo periodo – a detta del giornalista – ha mostrato scarsa sensibilità e attenzione verso il problema relativo alla chiusura del mensile. «L’amministrazione comunale di Sapri, città dove il giornale viene maggiormente diffuso, pur informata del problema, ha mostrato scarsa sensibilità e ben poco interesse per le sorti del mensile, dimenticando cosa grave – continua il giornalista Angelo Guzzo – che la morte di un giornale – e nel caso specifico un organo di stampa che svolge importante e apprezzatissima opera di promozione politica, sociale e culturale del territorio – è una sconfitta della cultura , della democrazia e della libertà».

È troppo vero per non essere ribadito qui – in questo poche righe – che più l’informazione è plurale e più la democrazia è forte e la perdita di avamposti di libertà come è stato “l’Editoriale” in tutti questi anni significa impoverire ancora di più i territori locali e abbattere in modo pericoloso ed irreversibile quei ponti ideali e culturali che collegano le periferie umane, economiche e geografiche ai centri cittadini più importanti e forti economicamente. Parliamo con la lingua del pane al pane. Il problema dell’Editoria non lo può certo risolvere un Sindaco soltanto o una singola amministrazione comunale . È un problema nazionale e regionale che chiama tutto il mondo dell’informazione ad un’ attenta riflessione. Ma una politica con la “P” maiuscola – seppur locale – non può e non deve voltarsi dall’altra parte ma mostrare impegno e attenzione sul tema dell’informazione locale che viene spesso bistrattata e poco considerata per l’ottimo lavoro che svolge nel rendere il cittadino sempre più informato sui fatti, i luoghi, le persone. Un cittadino che grazie anche all’informazione locale è un cittadino più libero.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image