Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La guida enogastronomica della Campania al WTM di Londra
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La guida enogastronomica della Campania al WTM di Londra

“Campania. Luoghi, Sapori, Eccellenze”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Novembre 2018
Condividi

Presentata questa mattina, nella seconda giornata della fiera internazionale WTM di Londra, la nuova guida enogastronomica della Regione “Campania. Places, flavours, excellences”, realizzata dall’assessorato al Turismo della Regione Campania in occasione dell’anno del cibo italiano nel mondo.

“Questa guida ha un impianto innovativo: vuole presentare in modo semplice e chiaro i prodotti e le comunità di origine, attraverso indicazioni dei luoghi simbolo e delle ricette tradizionali. Un viaggio nella identità campana in quaranta tappe che, percorrendo tutte e cinque le province, esalta il rispetto delle tradizioni ma anche le pratiche e le colture moderne, alla scoperta di luoghi noti e meno noti” spiega il Direttore generale alla Cultura e al Turismo, Rosanna Romano.

Inoltre, la Regione Campania e la Camera di Commercio del Regno Unito hanno collaborato per l’organizzazione di una settimana di promozione delle eccellenze territoriali della Campania attraverso la diffusione della nuova guida enogastronomica regionale presso la ristorazione d’eccellenza londinese. Fino all’11 novembre, cinque ristoranti di Londra promuoveranno la guida enogastronomica regionale proponendo un menù tipico campano ai propri ospiti.

“La guida ha come fine ultimo quello di aprire le frontiere del turismo oltre le località regionali più famose, scoprendo i territori incontaminati della Campania e la varietà dei possibili itinerari enogastronomici, per un’offerta turistica sempre più ampia e diversificata” ha aggiunto il Direttore generale dell’Agenzia regionale del Turismo, Luigi Raia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image