Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Roscigno il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Il 24 novembre le votazioni

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 3 Novembre 2018
Condividi

ROSCIGNO. Il 24 novembre 2018 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso la sala Multimediale in Piazza S. Resciniti n.3, si terrà l’elezione del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Roscigno.

L’elettorato attivo sarà costituito da tutti gli scolari e gli alunni frequentanti in modo regolare le scuole di ogni ordine e grado, residenti a Roscigno, di età compresa tra i 10 e i 17 anni.

Possono invece essere eletti consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi, tutti coloro che frequentano regolarmente le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado; mentre il Sindaco può essere eletto tra un ragazzo che frequentano la scuola secondaria di secondo grado.

I Consiglieri sono attribuiti per classi nel seguente modo:

1 per la classe 5 della scuola primaria;

1 per la prima classe della scuola secondaria di primo grado;

2 per la seconda classe della scuola secondaria di primo grado;

2 per la terza classe della scuola secondaria di primo grado;

4 per qualsiasi istituto di scuola secondaria di secondo grado.

Tutte le candidature dovranno essere presentate entro il 15 novembre presso il Comune; le liste dovranno essere costituite da un minimo di 8 ad un massimo di 10 candidati e dovranno essere consegnate presso l’Ufficio amministrativo entro e non oltre le ore 12.00 del 15 novembre.

Entro il 20 novembre, il responsabile comunale forma le liste dei candidati alla carica di Sindaco, disposti per sorteggio, con l’indicazione del cognome, del nome e della classe di appartenenza. Dal giorno successivo alla pubblicazione delle liste, inizia la campagna elettorale che si svolgerà nelle forme che gli studenti riterranno più opportune quali assemblee, volantinaggi, dibattici ecc.

Il seggio sarà costituito da 3 alunni con funzioni specifiche di Presidente, Segretario e scrutatore.

Gli elettori riceveranno una scheda sulla quale sono riportare le liste dei candidati a Sindaco e a Consigliere. La scheda strutturata in modo da permettere l’indicazione del candidato Sindaco e una preferenza per la carica di consigliere. Deve essere inoltre garantita la piena e totale autonomia e segretezza del voto.

È proclamato Sindaco dei ragazzi il candidato alla carica che ha ottenuto il maggior numero di voti. Sono eletti Consiglieri Comunali dei ragazzi i candidati che, ciascuno nella propria classe di appartenenza e nel limite predefinito, hanno riportato il maggior numero di voti.

La proclamazione verrà fatta dal Sindaco, Pino Palmieri, durante una seduta straordinaria del Consiglio Comunale. Il neoeletto Sindaco dei Ragazzi a sua volta, presta formale promessa davanti al Sindaco del Comune. Entro il mese di dicembre si svolgerà la prima riunione del Consiglio Comunale dei ragazzi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.