Attualità

FOTO | Roccadaspide: centinaia di persone per l’ultimo salute a Vincenzo e Pasquale

Oggi l'addio ai due giovani morti in un incidente stradale

Katiuscia Stio

31 Ottobre 2018

ROCCADASPIDE. Saracinesche dei negozi abbassate ed ogni attività ferma. Una Roccadaside silenziosa e triste ha accolto così le due bare bianche ricoperte di orchidee, roselline e nebbioline, con i corpi dei giovani Vincenzo e Pasquale. Questa mattina nella Chiesa della Natività l’ultimo saluto ai due ragazzi morti tragicamente in un incidente stradale.

L’edificio a tre navate è risultato troppo piccolo per riuscire ad ospitare le centinaia di persone accorse. C’erano i familiari, gli amici, i compagni di scuola, giunti in corteo dal loro istituto, autorità civili, religiose e militari. Anche il piazzale antistante la Chiesa era gremito da tantissime persone provenienti non solo da Roccadaspide ma anche dagli altri centri della Valle del Calore e degli Alburni.

Commoventi le parole degli amici che hanno ricordato la triste morte di Vincenzo Pepe e Pasquale D’Agosto, la loro bella amicizia ed il legame di fratellanza che vi era tra di loro. Toccante anche l’intervento del sindaco Gabriele Iuliano: “Non ho più parole per esprimere il dolore, dopo tanti lutti che la nostra città ha dovuto subire e sopportare”. Anche Mimì Minella, dirigente scolastico dell’istituto “Parmenide” ha sottolineato questi concetti e poi, rivolgendosi ai compagni di scuola delle vittime, li ha invitati a sostenersi tra di loro, a vivere anche per Vincenzo e Pasquale, continuando a ricordarli sempre.

Tutti gli intervenuti hanno rivolto delle parole anche alle due famiglie dei giovani, assicurando loro massima vicinanza. Le bare sono uscite dalla Chiesa tra gli applausi e tra i palloncini bianche lasciati liberi nel cielo. Un lungo corteo silenzioso ha poi accompagnato i feretri fino al cimitero.

Tragedia di Roccadaspide: oggi verrà conferito incarico per l’autopsia sui corpi di Vincenzo e Pasquale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home