Attualità

Emergenza ossiuri alla scuola elementare “Gino Landolfi” di Agropoli

La denuncia dei genitori, ma il Comune smentisce

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2018

Piazza della Repubblica ad Agropoli

Emergenza ossiuri alla scuola elementare Gino Landolfi di Agropoli. Lo denunciano i genitori dei piccoli studenti. Un esame svolto da un istituto polidiagnostico di Agropoli, infati, conferma che tra l’1 ottobre e il 29 ottobre, la percentuale di positività è risultata maggiore della media, pari al 23,33% dei minori.

“Chi ha il dovere di agire magari con disinfestazione della scuola agisca – denunciano dei genitori – Non si può nel 2018 passare da alcuni casi a una eventuale epidemia”.

Immediata la replica da palazzo di città: “Si tiene a precisare che tale campione (il cui modo di selezione non è chiaro) non è assolutamente rappresentativo di alcunché. Il sindaco Adamo Coppola, per sincerarsi dello status quo, si è confrontato con la locale Asl che ritiene la situazione sotto controllo. Il Comune di Agropoli ha fatto compiere, lo scorso sabato 27 ottobre, presso il plesso scolastico di piazza della Repubblica, una operazione di sanificazione dei servizi igienici e nei giorni di chiusura dell’Istituto scolastico, in concomitanza delle festività dei santi e della commemorazione dei defunti (1 e 2 novembre), verranno operati ulteriori interventi di pulizia. In ogni caso, dai sopralluoghi effettuati, i locali della scuola risultano essere puliti e salubri”, si legge in una nota.

Gli ossiuri (Enterobius vermicularis), noti come “vermi dei bambini”, sono parassiti bianchi e sottili, responsabili dell’ossiuriasi.Il contagio degli ossiuri si verifica principalmente per la scarsa igiene. Le uova sono trasferite dall’ano di una persona infetta alla bocca (re-infettare sé stessi) o ad un’altra superficie. Se un altro tocca la superficie contaminata e poi tocca la bocca, si possono ingerire le uova. Un ossiuro può deporre migliaia di uova microscopiche. Le uova possono essere trasferite dall’ano della persona a:lenzuola del letto; tappeti, mani; asciugamani, biancheria intima e vestiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home