• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’attore Massimiliano Gallo all’Università degli Studi di Salerno

A Fisciano nasce Dlivemedia Green con il patrocinio istituzionale del Ministero dell' Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 29 Ottobre 2018
Condividi

Martedì 30 Ottobre, alle ore 10.30, presso lAula Dalia dellUniversità degli Studi di Salerno, si terrà il primo appuntamento di Dlivemedia Green, il nuovo progetto DliveMedia nato con il patrocinio istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Massimiliano Gallo, attore napoletano, inaugurerà un ciclo d’incontri di genere, che coinvolgeranno personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Lobiettivo è creare un confronto tra artisti, docenti e studenti su temi sociali e ambientali.

Con Massimiliano Gallo si parlerà di Legalità e Ambiente nella Settima Arte. Lincontro sarà introdotto dalla Prof.ssa di Istituzioni di Diritto Privato, Caterina Miraglia. Interverranno: Vitulia Ivone, Prof.ssa di Nozioni Giuridiche Fondamentali; Stefania Negri, Prof.ssa di Diritto Internazionale; Antonio Tucci, Prof. di Filosofia del Diritto; Roberto Vargiu, Manager eventi, direttore artistico DLiveMedia e Segretario Regionaledella Federazione Italiana Circoli del Cinema.
Massimiliano Gallo racconterà curiosità e retroscena di alcuni tra i suoi più importanti lavori, come “Veleno”, un film che affronta la spinosa questione della Terra dei Fuochi, ma anche “Fortapasc”, “Perez”, “Nato a Casal dei Principi”, “Il clan dei Camorristi”, “I Bastardi di PizzoFalcone” e tanto altro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.