• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiera Blu 2019: ieri primo incontro. Cilento a caccia di conferme

Lo scorso anno 13 vessilli sulle spiagge

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2018
Condividi

Ieri mattina, a Roma, si è svolta una riunione tecnica tra la Fee Italia e i rappresentanti dei Comuni italiani. E’ stata occasione per spiegare ai presenti il questionario da compilare per candidarsi a ricevere la Bandiera blu 2019, con i relativi cambiamenti intervenuti relativamente, in particolare, ai servizi sulle spiagge. Il Cilento nel 2019 spera di confermare il proprio record.

Lo scorso anno sono state ben quattordici le Bandiere Blu assegnate alla costiera cilentana. Ad ottenere l’importante vessillo Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, San Mauro Cilento, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Ispani, Vibonati e Sapri.

I dati registrati in questa stagione estiva lasciano bene sperare. Il 2018 verrà ricordato come uno dei più positivi per la qualità del mare. Lo rivelano i dati dell’Arpac che hanno premiato in particolar modo il Cilento. I circa cento chilometri di costa compresi tra Capaccio Paestum e Sapri, infatti, si sono rivelati quelli con più punti valutati «Eccellenti», ovvero il massimo del punteggio secondo la classificazione dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente. L’unico tratto a porsi al di sotto della media è stato il Lungomare di Sapri, dove la qualità dell’acqua è risultata comunque «Buona».

Il comprensorio cilentano può sorridere considerato che gli unici divieti imposti sono stati temporanei, perlopiù legati al maltempo. Diversa è la situazione in altre località della Provincia. Nel Comune di Pontecagnano spuntano ben due divieti di balneazione: in località Magazzeno e La Picciola dove la qualità dell’acqua viene classificata «Scarsa». Va meglio a Salerno dove le criticità si riscontrano solo alla foce dell’Irno; punti rossi anche in Costiera Amalfitana, a Marina di Vietri (primo tratto).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziebandiera blucastellabateCilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.