Attualità

Sciopero della sanità privata in provincia di Salerno

Agitazione del comparto promosso dalle segreterie di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2018

Sanità privata verso lo sciopero in provincia di Salerno dopo che è partita la mobilitazione del settore in Campania e, con ogni probabilità, si dovrà andare allo sciopero generale di tutto il comparto che, per i sindacati di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl è da anni mortificato da politiche di negazione dei diritti fondamentali di lavoratori e cittadini.

“Blocco delle trattive sul rinnovo contrattuale. Negazione di arretrati contrattuali da oltre 8 anni. Mancata verifica e rimodulazione degli accreditamenti con l’inserimento dell’obbligo del rispetto applicativo di contratti nazionali di lavoro degni di un settore che sta contribuendo a garantire prestazioni sanitarie e socio-sanitarie in una regione che taglia continuamente i fondi, ipotizzando che con tale atteggiamento si possa uscire da un piano di rientro ma incurante del fatto che i cittadini si vedono ridurre la loro aspettativa di vita di circa 4 anni. Quote della compartecipazione che non vengono erogate, in un balletto assurdo a scarica barile tra competenze e non approvazione in bilancio dei fondi di competenza. In un Paese confuso dove settori importanti sono costretti ad abbandonare, ridurre la forza lavoro e comprimere i salari pur essendo creditori di centinaia di migliaia di euro dalla pubblica amministrazione che spesso diventano inesigibili, la Campania mostra ancora una volta di non far mancare il suo contributo per rimanere insieme alla Calabria all’ultimo posto tra le regioni che non garantiscono i livelli essenziali di assistenza”, hanno detto i segretari Pasquale Addesso della Cgil Fp, Pietro Antonacchio della Cisl Fp e Lorenzo Conte della Uil Fpl che condividono le perplessità degli esponenti regionali delle rispettive sigle di categoria.

“Prepariamoci allo sciopero generale poiché è l’unica maniera per aprire un serio e costruttivo dialogo che possa determinare un passaggio epocale dai proclami fatti in solitudine virtuale ai fatti concreti di cui i cittadini campani e salernitani hanno bisogno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home