Cilento

A Camerota la prima edizione di: “Kamaraton – Terra di drammi, miti e leggende”

Appuntamento dal 31 ottobre al 4 novembre

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2018

Attesa a Camerota per la I^ edizione di “Kamaraton – Terra di drammi, miti e leggende”, in programma dal 31 ottobre al 4 novembre. Atmosfere surreali, vicoli infestati e panorami mozzafiato per una 4 giorni all’insegna della storia e della cultura. Giorno dopo giorno sarà possibile scoprire usi, tradizioni, costumi di questa terra ricca di fascino attraverso workshop, convegni, concerti, degustazioni e tanto altro ancora.

InfoCilento - Canale 79

Si comincia mercoledì 31 ottobre alle 21:30: in Piazza San Daniele la Pro Loco Camerota e BookCrossing Camerota, presentano i Quartieri Jazz di Mario Romano con il loro ultimo album “Le 4 giornate di Napoli”. L’1 novembre il Convegno “miti e leggende – Camerota e Dintorni”, appuntamento presso Palazzo Don Biagio Salerno dalle ore 10.30; il 2 novembre passeggiata al borgo marinaro dalle 10 e nel pomeriggio, dalle 15, previsti vari workshop; a conclusione della giornata un cena tipica cilentana; il 3 novembre dalle 10 visita al borgo medievale di San Severino di Centola con aperitivo tipico cilentano e in serata (ore 20) concerto dal 1200 ad oggi.

Alle 10 del 4 novembre la chiusura della manifestazione con i saluti finali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Torna alla home