Attualità

Capaccio Paestum, operai Paistom sul piede di guerra. Sindacati denunciano mancanze, intimidazioni e mobbing

Sotto accusa l'amministrazione comunale

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2018

Non sono servite le rassicurazioni del sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo. Gli operai dell’azienda Paistom sono sul piede di guerra. La FLAICA CUB Salerno (Federazione Lavoratori Agro Ind. Commercio Uniti), con una nota firmata dal segretario provinciale Gerardo Rosanova, denuncia una serie di violazioni. La missiva è stata inviata alla Prefettura di Salerno, all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, all’Asl di Salerno, al Comune di Capaccio Paestum, all’Azienda Speciale Paistom e alla Tempor s.p.a.

“In seguito sopralluogo a su richiesta dei dipendenti della società Tempor (agenzia Interinale) in servizio presso l’Azienda Speciale Paistom di Capaccio Pestum, veniva riscontrato che la suddetta azienda, nell’adempimento del proprio incarico, non garantiva, e a tutt’oggi non garantisce, lo svolgimento dell’attività lavorativa in ambiente salubre, con picchi di rischiosità e incolumità per la salute fisica di ciascun lavoratore impiegato”, dice Rosanova. In particolare segnalate le seguenti mancanze:
– Mancanza di locale idonei destinati ad uso spogliatoio per i dipendenti destinati al cimitero;
– Mancanza di equipaggiamento di pronto soccorso sui mezzi di lavoro;
– Mancanza di DPI;
– Mancanza di Visite mediche e analisi cliniche;
– Mancanza di corsi di formazione (si e riscontrato che ci sono lavoratori che svolgono attività senza nessun corso di formazione causando gravi rischi sia per la sua incolumità e sia per altri).

Ma il sindacalista va anche oltre: “si viene a conoscenza che l’attuale Amministrazione sta adottando i classici metodi perseguibili come intimidazione e mobbing ai dipendenti con spostamenti e cambio di mansione etc. agli iscritti a questa organizzazione, dopo aver chiesto un incontro sindacale in riferimento alla delibera di Giunta n. 530 del 10/10/2018, per chiarimenti sulle modalità di attivazione e la reperibilità dei fondi economici per l’affidamento dei servizi in delibera alle cooperative, avendo già una agenzia interinale vincitrice di gara per il biennio 2018/2020 essendo debitrice con la stessa di oltre 1 milione e 500mila euro”.

Di qui la richiesta di “un celere intervento in loco presso le strutture di Paistom – Comune di Capaccio Paestum per la tutela e la salubrità dei dipendenti in azienda, con obbligo della stessa alla determinazione delle mancanze citate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home