• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli il Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Geologia e Turismo

Appuntamento venerdì 26 e sabato 27

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2018
Condividi
Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre, la città di Agropoli sarà sede del Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Geologia e Turismo. A 15 anni dalla sua fondazione, l’Associazione organizza, con il patrocinio del Comune di Agropoli, il Congresso Nazionale 2018 che propone la valorizzazione dei beni culturali, non soltanto geologici (paesaggi e siti naturali), finalizzata a fornire una più diffusa conoscenza, specialistica e non, delle opportunità che il territorio offre al turista e al viaggiatore. Il Congresso si svolgerà in due giornate:

Venerdì 26 ottobre ore 9,30 Cineteatro “E. De Filippo”. I saluti e l’introduzione ai lavori vedranno avvicendarsi: Adamo Coppola, Sindaco di Agropoli; Franco Alfieri, Capo Segreteria della Giunta della Regione Campania; Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi; Egidio Grasso, Presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania; Barbara Aldighieri, Presidente di Geologia & Turismo. Seguirà il dibattito su “Geositi e geoparchi: geodiversità geologica e valenze culturali”. Quindi su “Geologia e turismo: il vino chiave di lettura tra paesaggio e contesto geologico”. Alle ore 18, cambio di location. Presso la Fornace di via Lombardia, si terrà una degustazione di vini, riservata ai partecipanti al Congresso, con Onav e Ais in tema delle differenze organolettiche dei vini provenienti da vitigni analoghi coltivati in differente contesto paesaggistico – ambientale.

Sabato 27 ottobre ore 9,30 Centro visite Trentova. Si terrà una escursione lungo il sentiero litoraneo da Trentova a Punta Tresino, durante la quale sarà possibile partecipare ad un workshop itinerante sull’applicazione adottata dall’Associazione Geologia & Turismo per costruire l’Atlante del patrimonio geologico.

Gli appuntamenti sono validi per l’aggiornamento professionale dei geologici: 8 crediti formativi per la prima giornata e 4 per la seconda. La partecipazione al Congresso è gratuita

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.