Attualità

Rom in Cilento? Iannone: zingarata come questa mai sentita

Ancora polemiche per la proposta di Cesaro

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2018

Antonio Iannone

“Chi pensa di fare del Cilento un immenso campo rom è pregato di portare i signori nomadi a casa propria e non intendo sul proprio territorio ma intendo nella propria abitazione” .

È quanto dichiara Antonio Ian one, Senatore di FdI, rispondendo a una proposta del consigliere regionale di Forza Italia, Armando Cesaro, riportata dal quotidiano Metropolis, di trasferire i Rom da Napoli alle aree interne di Cilento e Irpinia.”Nel corso della mia esperienza politica ne ho sentite tante ma una zingarata come questa non l’avevo mai sentita – dice Iannone – Chi ha professato questa oscenità sa chi erano e cosa rappresentano Parmenide e Zenone, la sirena Leucosia, Palinuro nocchiero di Ulisse? È mai stato lungo la costa da Agropoli a Sapri? È mai stato a Scario, a Baia Infreschi, al Buondormire, a Punta Licosa? Sa cos’è la dieta mediterranea di Ancel Keys? Ha mai visitato le chiese e i borghi del Cilento interno? Non conosce? Allora certamente i signori nomadi si troverebbero meglio a vivere nel deserto culturale dell’abitazione di chi ha proferito questa bestemmia”.

“Il Cilento ha bisogno di opportunità, di creare un sistema turistico all’altezza delle sue potenzialità, di servizi, di promozione, di destagionalizzare l’offerta non di campi rom”, conclude Iannone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home