• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Cammarano: “Agricoltura, tutti i numeri di un disastro coperto dalle bugie di De Luca e Alfieri”

Il deputato Maglione: “Dal 2015 gli imprenditori del Beneventano attendiamo i fondi post alluvione”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Ottobre 2018
Condividi
Michele Cammarano

“Sono cifre a casaccio quelle snocciolate dal governatore De Luca e dal suo fido consigliere all’Agricoltura Franco Alfieri. Su una dotazione complessiva di 1,8 miliardi di fondi europei in agricoltura, la Regione in tre anni non è stata in grado di spendere neppure il 20%. Eppure per questo straordinario duo la Campania entrerebbe nel novero delle regioni virtuose. Un dato sconfessato dai rapporti europei e nazionali, in base ai quali che la Campania è 15esima su 21 regioni, con solo il 16% spesa effettuata. Questo governo ragionale è riuscito a fare addirittura peggio della precedere gestione Caldoro che, a tre anni dall’approvazione del precedente piano di sviluppo rurale, aveva raggiunto il disastroso risultato del 16,4%”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano

“Dietro questi numeri ci sono enormi inadempienze tecniche e procedurali – sottolinea Cammarano -, basti pensare agli anni che trascorrono tra la redazione dei bandi e la pubblicazione delle graduatorie. Per non parlare della scandalosa ripartizione dei fondi per l’agricoltura biologica o all’assenza di una governace forte sui gravi problemi del nostro settore primario”.

“Attendiamo con ansia che il governatore e il suo staff vengano a illustrare questi risultati nella provincia di Benevento – dichiara il deputato M5S Pasquale Maglione -, territorio che nel 2015 fu devastato da un’alluvione che provocò milioni di euro di danni al solo comparto agricolo. Ad oggi non un solo stato erogato a imprenditori del settore agricolo, messi letteralmente in ginocchio, nonostante le promesse e gli slogan dal sapore elettorale del governatore della Campania”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agricolturafranco alfierimichele cammaranovincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.