Cilento

Agropoli, azzeramento della giunta: Alfieri e Coppola danno la scossa

Opposizioni attaccano: giunta da mandare a casa

Ernesto Rocco

18 Ottobre 2018

C’è fermento ad Agropoli per l’azzeramento della giunta da parte del sindaco Adamo Coppola. Non si tratta di un fulmine a ciel sereno ma di un provvedimento che era nell’aria ormai da tempo. Diversi i limiti della squadra di governo varata un anno fa, soprattutto nelle gestioni di alcune deleghe, quali manutenzione (anche a causa dell’assenza di un budget giudicato inadeguato) e commercio.

InfoCilento - Canale 79

Coppola: non è una bocciatura

Il sindaco Coppola, però, ha voluto chiarire che si tratta di una scelta condivisa e che nessuna divisione è in atto tra i vari componenti della giunta, ovvero Elvira Serra (vicesindaco), Eugenio Benevento, Roberto Mutalipassi, Rosa Lampasona e Gerardo Santuossso. «E’ stata una scelta concordata con tutta la maggioranza – ha dichiarato il primo cittadino – che si pone il fine del rilancio dell’azione amministrativa. Non è una bocciatura o altro, ma semplicemente ho ritenuto, ad un anno e mezzo dall’inizio del mandato, di voler azzerare tutto per poter procedere ad una redistribuzione delle deleghe, che si baserà sulla propensione di ogni componente dell’esecutivo che, ci tengo a precisare, resterà il medesimo e sull’impegno che ognuno è disposto a mettere in campo per lo sviluppo e la crescita della nostra città».

L’ombra di Alfieri

Nonostante le dichiarazioni qualche incomprensione non è mancata. Lo stesso ex sindaco, Franco Alfieri, si è mostrato più volte contrariato per l’operato dell’esecutivo in questo primo anno e mezzo di governo cittadino che ha portato progressivamente alla perdita di consensi. Un dato accertato anche in occasione delle elezioni politiche della scorsa primavera quando Alfieri, candidato alla Camera, proprio ad Agropoli (la città che avrebbe dovuto avere un ruolo trainante) conquistò meno voti di quanti sperasse. Venerdì scorso, nell’ultima riunione del Partito Democratico, l’ex primo cittadino non ha mancato sottolineare nuovamente la necessità di dare una svolta all’azione amministrativa che puntualmente è arrivata.

Nessuno stravolgimento

L’obiettivo, però, è quello di ripartire insieme, senza stravolgimenti. Lo scenario futuro, quindi, non porterà novità di rilievo anche perché scegliere nuovi assessori tra i consiglieri comunali porterebbe all’ingresso nell’assise di volti nuovi, alcuni dei quali dopo la mancata elezione sono in aperto contrasto con l’attuale maggioranza. E’ il caso, ad esempio, di Gisella Botticchio, prima dei non eletti nella Lista Coppola. Il sindaco confermerà gli attuali membri della giunta ridistribuendo le deleghe, alcune delle quali potrebbero essere assegnate ai consiglieri comunali come già fatto all’indomani delle elezioni. «Ognuno – ha precisato il vicesindaco Elvira Serra – sarà chiamato ad avere il ruolo che più attiene alle proprie competenze, senza stravolgimenti. Probabilmente l’intenzione del sindaco è quella di responsabilizzare tutti affinché si dia una svolta all’azione amministrativa». Se ne saprà di più nelle prossime ore. In questi giorni il sindaco avrà degli incontri con i capigruppo consiliari e con gli stessi assessori che mi porteranno ad una decisione sul nuovo assetto da dare alla giunta. Probabile che la delega alla manutenzione vada al consigliere Franco Di Biasi, quella al commercio a Serra.

La minoranza attacca

Dalla minoranza, intanto, non mancano polemiche: «Mischiando le carte in tavola, non cambia il mazzo di carte e sopratutto il gioco», tuona dai banchi della minoranza il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo. «Questa giunta – conclude – non è da rimpastare, è da mandare a casa. Le difficoltà ad amministrare, a perseguire i loro stessi principi, sono palesi ed evidente a tutti. S’è tentato per mesi di mettere la polvere sotto il tappeto, inutilmente».

«Questa amministrazione Alfieri/Coppola sarà ricordata come la peggiore nella storia repubblicana della nostra città. Importante è chiarire che oggi chi amministra è Alfieri (non Coppola), il quale, stranamente nel silenzio di tutti, occupa ancora fisicamente un posto negli uffici comunali – dice Giovanni Basile, coordinatore della Lega – Purtroppo Agropoli è gestita da persone che hanno a cuore solo gli interessi personali. La garanzia che ognuno possa tutelare questi interessi personali è il collante di questo sodalizio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home