• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno, la proposta di Palmieri: accorpare i comuni con meno di mille abitanti

'Si parla di sviluppo del territorio ma mancano i servizi essenziali'

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Ottobre 2018
Condividi
Pino Palmieri

“Roscigno, dal censimento del 2011 circa 830 residenti; siamo alla data di oggi circa 710 residenti. Questo è il risultato del fallimento politico degli ultimi 20 anni che coinvolge tutti i comuni della nostra area”.
E’ quanto sostiene Pino Palmieri, sindaco del Comune di Roscigno.

“Ancora si parla di sviluppo nel nostro territorio, con strade diventate mulattiere e dove non si garantiscono i servizi essenziali – evidenzia il primo cittadino – Battaglie per la sopravvivenza dovrebbero essere all’ordine del giorno, ma molti amministratori preferisco le buone maniere che molte volte producono solo il finanziamento dell’ennesima opera inutile che accontenterà solo qualche tecnico e l’impresa di turno. Qualche amministratore si sforza a fare in pubblica piazza il resoconto delle attività svolte, senza accorgersi che amministra il nulla. Dove non vengono fatti valere i propri diritti non c’è dignità e giustizia sociale. Continuare a mendicare presso la provincia e regione i servizi basilari è qualcosa di vergognoso”.

Di qui un invito ai colleghi amministratori: “Siate chiari con i vostri cittadini, è solo questione di tempo ed i nostri comuni saranno scatole vuote”.

Palmieri prova ad offrire anche una soluzione per invertire la marcia: “Deve intervenire il Governo Centrale con provvedimenti straordinari su un territorio che non è più in emergenza, ma nella completa disperazione. E soprattutto, con legge, accorpare i comuni che hanno una popolazione inferiore ai mille abitanti e che contano meno di una palazzina di Napoli o di Roma”.

“Per sviluppare il nostro territorio, bisogna rimuovere gli ostacoli che bloccano la crescita sana e purtroppo l’ostacolo peggiore da rimuovere, molte volte, è la stessa classe politica che amministra – conclude il sindaco di Roscigno – Si può fare il cambiamento, ma non passa cambiando i sindaci ed i consigli comunali”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziepino palmieriRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.