Attualità

Cicerale: Comune fissa le regole per la tutela degli animali da affezione

L'ordinanza ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul problema dell'abbandono e del randagismo

Antonella Capozzoli

16 Ottobre 2018

Il problema dell’abbandono degli animali d’affezione e del randagismo – nonostante le numerose campagne di sensibilizzazione – è ancora, purtroppo, molto attuale.

Lo sa bene il primo cittadino del Comunale di Cicerale, Francesco Carpinelli,  che, per cercare di arginare il fenomeno, ha emanato un’ordinanza indirizzata ai possessori di animali, affinché questi ultimi possano essere tutelati.

L’Amministrazione Comunale, da parte sua, si occuperà di attuare una serie di misure: innanzitutto, lancerà una urgente campagna di sterilizzazione, cura e microchippatura dei cani randagi e padronali; sarà, poi, immaginata una rete informativa capillare che educhi i padroni degli animali e aiuti a migliorare la convivenza fra i cani e i cittadini.

I possessori di cani, invece dovranno seguire delle regole ferree. Tutti, infatti, avranno l’obbligo di:

  •  registrare i cani all’anagrafe canina – presso l’Asl di Agropoli -, pena una multa che va da 86 a 520 euro; 
  • segnalare un’eventuale cessione, un trasferimento di abitazione o la morte dell’animale: trasgredire alla regola impone il pagamento di una multa che può raggiungere i 500 euro. 

Chi non microchippa il proprio cane, rischia fino a 154 euro di contravvenzione, mentre se non si segnala la scomparsa del proprio animale o lo si abbandona volontariamente, si può pagare fino a 1733 euro. Pene severe anche per chi conduce gli animali senza guinzaglio – o con un guinzaglio più lungo di 1,5 metri – per chi è sprovvisto di museruola e per chi introduce gli animali nei luoghi pubblici senza averne il permesso: per loro, sono previste sanzioni da 25,00 a 500,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home