• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Università di Salerno, potenziata la segnaletica autostradale universitaria

Introdotti nuovi cartelli e aggiornati quelli esistenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Ottobre 2018
Condividi

Nell’ambito del programma di potenziamento della segnaletica interna ed esterna ai campus, è in corso di finalizzazione il progetto di installazione dei nuovi pannelli di indicazione autostradale relativi all’Università di Salerno. Il progetto, presentato dal Dipartimento di Ingegneria Civile (proff. Luciano Feo e Ciro Caliendo), è stato vagliato ed accolto dal Capo Compartimento ANAS dell’Autostrada del Mediterraneo (per il percorso Fisciano-Salerno) e dal Capo Compartimento ANAS di Napoli (per il percorso Fisciano-Avellino).

L’intervento, avviato lo scorso anno, viene ora ultimato e definito con l’introduzione di nuovi cartelli autostradali e con l’aggiornamento di quelli già presenti, al fine di uniformare tutta la segnaletica relativa ai campus di Fisciano e Baronissi lungo l’intero raccordo autostradale SA-AV (E841).

Come indicato dall’Ateneo, sono stati installati sul raccordo 27 pannelli complessivi, di cui 16 in direzione SA-AV e 11 in direzione AV-SA.

Dei 27 totali, due nuovi maxi pannelli sono stati installati agli ingressi autostradali: il primo in prossimità dello svincolo di Fratte – in direzione Nord, e il secondo ad Atripalda, all’inizio del raccordo da Avellino – in direzione Sud, con l’indicazione della distanza chilometrica dai campus di Fisciano e Baronissi. Un pannello ad hoc con le stesse caratteristiche è stato installato anche sullo svincolo A30 Caserta-Salerno. Le restanti indicazioni sono state tutte aggiornate con le diciture specifiche e differenziate per i campus di Fisciano e Baronissi.

“Si tratta di un programma complessivo di segnaletica implementato in maniera razionale sulla Salerno-Avellino. Un intervento notevole e necessario per il potenziamento dell’identificazione e della promozione del nostro Ateneo, nonchè per il miglioramento dell’orientamento da parte dell’utenza proveniente da tutte le direzioni – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Ringrazio al riguardo l’ANAS per la disponibilità mostrata. Far conoscere il nostro campus, consentire agli utenti di raggiungere i poli di Fisciano e Baronissi in modo sempre più agevole e chiaro, diventa fondamentale nel progetto di crescita generale dell’Ateneo”.

TAG:cartelliunisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.