• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ordinanza anti-slot: scattano i ricorsi contro il Comune di Vallo della Lucania

Comune costretto a difendersi

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 12 Ottobre 2018
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. L’ordinanza sindacale “anti slot” emanata dal primo cittadino, Antonio Aloia, ha creato non pochi malumori fra i gestori e gli operatori del settore.

Undici soggetti, infatti, hanno chiesto prima la sospensione, poi l’annullamento della limitazione imposta dal sindaco; per questo, il Comune di vallo della Lucania, ha deciso di opporsi al ricorso presentato al Tar e di difendere, in sostanza, un’ordinanza che ha come scopo primario la tutela della salute dei cittadini. Il tribunale amministrativo ha fissato l’udienza per la prossima settimana, rigettando la richiesta di sospensiva del provvedimento avanzata dai ricorrenti

Il provvedimento del sindaco Aloia, varato nel febbraio scorso, era giunto sulla base di una serie di valutazioni. Secondo le statistiche l’incidenza del gioco patologico nel Comune cilentano ha raggiunto, negli ultimi tempi, proporzioni sempre più preoccupanti: è stato necessario, per questa ragione, fissare precise regole per le attività che dispongono di slot machine o altre macchinette simili.

Leggi anche:

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza
Caselle in Pittari celebra la “Giornata contro la violenza sulle donne”: ecco l’iniziativa
Ospedale di Agropoli, Botticchio: «Istituzioni assenti»

Il sindaco ha disposto, quindi, che queste apparecchiature debbano essere off limits la mattina: i titolari di locali dovranno impedirne l’uso. Inoltre non sono ammesse sale slot in prossimità delle scuole, delle biblioteche, degli impianti sportivi, degli ospedali e delle banche. Previsti, infine, incentivi per bar, pub o sale giochi che non dispongono di queste macchinette.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio aloiaCilentoCilento Notiziericorso al tarslot machinevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga Eboli

Blitz antidroga della polizia municipale a Campolongo: blitz in una struttura abusiva

Controlli della polizia municipale, stanati due stranieri intenti a smerciare sostanze stupefacenti

Ufficio postale Sicignano degli Alburni

Progetto Polis: nuovamente operativo l’ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco tutti i servizi disponibili nella sede di Piazza Biagio Germano 2

Alberi

“Festa dell’albero”, Legambiente rilancia la sfida del Verde Urbano: dati allarmanti in Campania

Città ancora poco verdi: i cinque capoluoghi di provincia sempre meno "ombreggiate"…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.