Attualità

Sant’Arsenio: si punta all’acquisizione di Palazzo Mele

Perplessità in consiglio comunale

Angela Bonora

8 Ottobre 2018

Sant'Arsenio

Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, prosegue la trattativa per l’acquisizione in comodato d’uso gratuito di “Palazzo Mele”.

Lo scopo da parte dell’amministrazione comunale, è quello di promuovere sul territorio valdianese, attività di carattere culturale e l’implementazione di un museo delle tradizioni locali.

Palazzo Mele è collocato in via dell’Unità d’Italia, nel centro cittadino, si trova in una posizione di facile accessibilità e comodità con locali da tempo non utilizzati ma comunque potenzialmente idonei e compatibili allo scopo.

La questione è stata discussa nell’ultimo consiglio comunale tra le perplessità della minoranza. Tre consiglieri, infatti, si sono astenuti dal voto. “Dalla proposta deliberativa sembrava che la vicenda fosse già definita e che si doveva procedere ad approvare l’atto di comodato – evidenzia Nicola Costa – l’idea del museo delle tradizioni locali era già stata avanzata per il borgo Serrone. È chiara ancora una volta la confusione nella quale si opera”;

Per il consigliere Antonio Spera  “Si parla di recupero storico dopo aver distrutto tutto”. Inoltre evidenzia, che vi sono anche altri edifici di pregio nel comune cilentano, che potrebbero essere acquisiti con minori spese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home