Alburni

Ottati: dalla Regione fondi per il contrasto al rischio idrogeologico

Interventi per quasi 3,9 milioni di euro

Katiuscia Stio

5 Ottobre 2018

OTTATI. La giunta regionale della Campania ha approvato il programma di interventi di contrasto al rischio idrogeologico. Si tratta di opere che saranno finanziate grazie ai fondi FSC 2014-2020, derivanti dal Patto per lo sviluppo della Regione Campania siglato nell’aprile del 2016 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Disponibili complessivamente 120 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

Venti le opere che otterranno finanziamenti: 9 in Provincia di Avellino, 7 nel beneventano, una in Provincia di Caserta, due a Napoli e altrettante nel salernitano. In quest’ultimo caso i fondi Banno al Consorzio Destra Sele per la rifunzionalizzazione del collettore acque alte del Tusciano (1° stralcio) e al centro alburnino di Ottati per il quale è stato previsto un finanziamento di quasi 3,9 milioni.

Le opere, il cui progetto risale al 2014, prevedono la mitigazione del rischio idrogeologico sovrastante il centro abitato di Ottati (Primo Stralcio). Un intervento fondamentale per il territorio.

Di recente il Comune alburnino, guidato dal sindaco Eduardo Doddato, era stato destinatario di fondi anche per un’altra opera: l’acquisizione e il completamento dell’antico convento dei Domenicani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home