Attualità

Laurino, ok al progetto definitivo del Convento di Sant’Antonio

Le opere avranno un costo complessivo di 990mila euro

Katiuscia Stio

3 Ottobre 2018

LAURINO. Approvazione progetto definitivo per il completamento del recupero Convento e Chiesa di Sant’Antonio e restauro opere artistiche. Costo complessivo 990.000,00.
Il comune guidato dal sindaco Gregorio Romano, conserva molti edifici ed opere d’arte di pregevole fattura ma bisognosi di interventi di recupero per restituirli alla storia e al tempo.

Tra questi c’è il complesso dell’ex Convento di Sant’Antonio e l’ annessa omonima Chiesa, all’ interno dei quali si trovano importanti opere artistiche. L’attività del Comune è da tempo rivolta alla realizzazione di progetti riguardanti il restauro, la messa in sicurezza, il miglioramento dell’accessibilità al patrimonio culturale, la messa in rete dei beni culturali, capaci di integrare le azioni di tutela e conservazione con quelle della fruizione, così da determinare impatti significativi di sviluppo soprattutto mediante la costruzione ed il rafforzamento della filiera produttiva collegata al settore turistico-culturale.

Attraverso l’integrazione di tutte le risorse culturali e paesaggistiche del territorio, si può arrivare a destagionalizzare e a diversificare le mete turistiche tradizionali verso attrattori meno conosciuti. L’intero complesso conventuale rappresenta un attrattore di valore inestimabile. al piano terra si trova una sala conferenze, due ambienti pluriuso, al primo piano camere d aletto per il pernottamento, ricavate dalle antiche celle, l’Antiquarium che custodisce vasi di terracotta, dipinti murari, l’organo e la cantoria rappresentano beni di rilevante interesse artistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home