Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Laurino, ok al progetto definitivo del Convento di Sant’Antonio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Laurino, ok al progetto definitivo del Convento di Sant’Antonio

Le opere avranno un costo complessivo di 990mila euro

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 3 Ottobre 2018
Condividi

LAURINO. Approvazione progetto definitivo per il completamento del recupero Convento e Chiesa di Sant’Antonio e restauro opere artistiche. Costo complessivo 990.000,00.
Il comune guidato dal sindaco Gregorio Romano, conserva molti edifici ed opere d’arte di pregevole fattura ma bisognosi di interventi di recupero per restituirli alla storia e al tempo.

Tra questi c’è il complesso dell’ex Convento di Sant’Antonio e l’ annessa omonima Chiesa, all’ interno dei quali si trovano importanti opere artistiche. L’attività del Comune è da tempo rivolta alla realizzazione di progetti riguardanti il restauro, la messa in sicurezza, il miglioramento dell’accessibilità al patrimonio culturale, la messa in rete dei beni culturali, capaci di integrare le azioni di tutela e conservazione con quelle della fruizione, così da determinare impatti significativi di sviluppo soprattutto mediante la costruzione ed il rafforzamento della filiera produttiva collegata al settore turistico-culturale.

Attraverso l’integrazione di tutte le risorse culturali e paesaggistiche del territorio, si può arrivare a destagionalizzare e a diversificare le mete turistiche tradizionali verso attrattori meno conosciuti. L’intero complesso conventuale rappresenta un attrattore di valore inestimabile. al piano terra si trova una sala conferenze, due ambienti pluriuso, al primo piano camere d aletto per il pernottamento, ricavate dalle antiche celle, l’Antiquarium che custodisce vasi di terracotta, dipinti murari, l’organo e la cantoria rappresentano beni di rilevante interesse artistico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image