Cilento

D’Aria ed il videoclip dedicato al Cilento, la sua “Canzone Appassiunata” sarà presentato a Capaccio Paestum

Appuntamento sabato in municipio

Comunicato Stampa

28 Settembre 2018

Si terrà sabato 29 settembre, a partire dalle ore 18:00, presso la sala “ERICA” del comune di Capaccio Paestum, la presentazione ufficiale del singolo “Canzone Appassiunata” dell’artista D’Aria su etichetta Suono Libero Music. Il videoclip, patrocinato dal comune di Capaccio Paestum, è un omaggio in musica al Cilento, terra d’appartenenza dell’artista che questa volta ha duettato con Marco Bruno & Namarà, folk band tra le più attive della scena locale.

“Canzone appassiunata” è una cover di un brano che risale al 1925 scritto dal poeta e commediografo partenopeo E.A.Mario, storicamente eseguita da grossi artisti della tradizione napoletana e melodico-italiana. In questa nuova rilettura, con la produzione musicale di Nando Misuraca, fondatore dell’etichetta discografica indipendente di Napoli Suono Libero Music , ha trovato nuova linfa nella voce di D’Aria con un arrangiamento dal sapore street pop e dagli accenti gipsy che sono sottolineati nel video che accompagna questa collaborazione. Il videoclip mostra un’immersione totale nelle bellezze del Cilento, scandito dalle rime del maestro Mario, in quell’amore ostacolato, tanto più bello perché difficile, ostinato, parallelo con il territorio. Una nuova e convincente prova della estrema duttilità interpretativa di D’Aria che passa abilmente dalle sue composizioni pop italiane alle pietre miliari della canzone napoletana mantenendo sempre inalterata una sua cifra personale fatta d’espressività e talento, qui ben coadiuvata dal sound dei Namarà che, con la direzione musicale di Misuraca e quella artistica del paroliere Bruno Tirinelli, sono riusciti a fondersi perfettamente con l’artista cilentana.

“Dopo vent’anni di carriera iniziata come interprete e poi consolidata come cantautrice – dichiara D’Aria – mancava un omaggio alla mia terra, al Cilento e l’ho voluto fare con questo brano, canzone del grande E.A. Mario che risale agli anni ’20 ma rivisitata con la collaborazione di un gruppo folk popolare cilentano, Marco Bruno e Namarà. Un regalo al Cilento e a tutte le sue opere paesaggistiche, alle sue risorse enogastronomiche.” Durante l’evento verrà proiettato il videoclip e a seguire la cantante interpreterà, accompagnata alla chitarra da Vincenzo De Caro, alcuni brani del repertorio degli ultimi quattro anni, tra questi “Il sole in Faccia” ed “Ancora vivo” che le sono valse numerose rotazioni radio nazionali e la presenza costante a Casa Sanremo Official. Interverranno, oltre all’artista, Francesco Sica (ass. allo sport e all’edilizia comune Capaccio Paestum), Teresa Paola Marrone (ass. cultura Comune Giungano), Annalisa Gallo (ass. Politiche sociali comune Capaccio-Paestum), Nando Misuraca ( produttore discografico ed editore di Suono Libero Music) , il giornalista Rai Nello Di Costanzo, l’attore Vincenzo Soriano e Gaetano Tolomeo (direttore di ITA TV). Modera la giornalista Luella Mazzara. Il brano disponibile online su Youtube è distribuito, sul territorio mondiale, da Believe Digital e farà parte dell’album dell’artista di prossima pubblicazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Torna alla home