• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

In scena Ulisse e Penelope in occasione del Menevavo Festival

Dal vivo presso il cortile del palazzo baronale di Eremiti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 24 Settembre 2018
Condividi

Uno spettacolo teatrale che, come da titolo, fa perno sul protagonista dell’Odissea e sulla figura della sua sposa, in attesa del suo lungo ritorno da Troia ad Itaca.

InfoCilento - Canale 79

«“DuePenelopeUlisse” (una produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro) nasce come studio dando voce e corpo ai due protagonisti dell’Odissea di Omero, nell’attimo in cui si ritrovano dopo venti anni di lontananza. Li coglie nel momento in cui il mito si fa dimensione privata, intima. L’Odissea diventa un dialogo tra l’attesa e il ritorno, tra il desiderio che muove e il desiderio che paralizza, tra Ulisse e Penelope. Diventa un dialogo su tutto quello che crea distanza, separazione, differenza ancora una volta».

In scena, gli attori Giandomenico Cupaiolo e Anna Carla Broegg per la regia di Pino Carbone su musiche dei Camera.

Il testo originale, senza stravolgere il lavoro di Omero, è stato invece scritto a quattro mani dal regista e dall’attrice, in una maniera alquanto peculiare, in una sorta di “inversione dei ruoli”.

«Il testo è nato da un gioco drammaturgico: il regista, uomo, ha scritto le parole di Penelope; l’attrice, donna, ha scritto le parole di Ulisse, in un rovesciamento dei punti di vista che lascia pregiudizi e facili sentenze sui personaggi necessariamente fuori dalla pagina».

Lo spettacolo, a ingresso gratuito, si terrà in occasione del Menevavo Festival (kermesse organizzata dal Comune di Futani che si protrarrà fino a marzo) presso il cortile del palazzo baronale di Eremiti, frazione di Futani (SA), domenica 30 settembre alle ore 19:30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.