Attualità

Il Cilento protagonista al Napoli Film Festival

Diverse località location del docufilm “Mediterranean diet example to the world”

Comunicato Stampa

21 Settembre 2018

Due opere, due festival, una regione. La FG PICTURES diventa il vanto della Campania. Dopo la 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’opera filmica “Mò Vi Mento – Lira di Achille” per la regia di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi e il documentario “Mediterranean diet example to the world” diretto da Francesco Gagliardi, parteciperanno ad un altro festival di respiro internazionale.

Questa volta la regione ospitante è proprio quella di casa, la Campania e l’evento in questione è la XX edizione del Napoli Film Festival. L’evento avrà inizio il giorno 24 Settembre 2018 e nella serata di martedì 25 saranno proiettate entrambe le opere al cinema Hart di Napoli, in via Francesco Crispi 33, CAP 80121 Napoli (NA). Alle ore 20:30 avrà inizio l’evento in sala. In apertura sarà proiettato il documentario prodotto da Stefania Capobianco della FG Pictures in collaborazione con RAI CINEMA, dal titolo “Mediterranean diet example to the world”, per la regia di Francesco Gagliardi, con Franco Nero attore protagonista e le musiche originali del Maestro Stelvio Cipriani.

Il docu-film racconta un viaggio poetico di un vecchio saggio nella suggestiva bellezza paesaggistica del Cilento, patria della dieta mediterranea, stile di vita proclamato dall’Unesco, il 10 Novembre 2010 a Nairobi, “Patrimonio culturale e immateriale dell’umanità”. Capaccio Paestum, insieme ai Comuni di Agropoli, Giungano, Camerota e Pertosa, è stata una delle location principali del docu-film. A Capaccio Paestum, in particolare, sono state fatte delle riprese tra i templi di Paestum e all’interno del museo archeologico.

Il documentario, dopo essere stato proiettato presso la sede centrale dell’UNESCO a Parigi ed essere stato inserito all’interno della Digital Video Library della 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, aprirà la serata del 25 Settembre 2018. A seguire ci sarà la proiezione del film “Mò Vi Mento – Lira di Achille”, una commedia ricca di intrecci incorniciati dalle musiche originali del Maestro Pericle Odierna e dal brano inedito della band “The Occasionals”. In sala saranno presenti i due registi e produttori, Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi, il produttore Giuseppe Picone e il cast artistico: Enrica Guidi, Giovanni Scifoni, Daniele Monterosi, Benedetta Valanzano, Tony Sperandeo, Andrea Roncato, Adolfo Margiotta, Antonella Stefanucci, Rocco Ciarmoli, Alvaro Vitali, Stefano Tricarico e Barbara Bacci. Ospiti della serata saranno anche alcuni Sindaci e Assessori della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home