Attualità

Auletta: convocato incontro per la SS19. Si pensa a percorso alternativo

Addesso: interessati alle soluzioni ma strano che ci si ricordi ora dei cittadini isolati

Filippo Di Pasquale

21 Settembre 2018

Si terrà mercoledì 26 settembre presso il Comune di Auletta un’incontro per discutere della situazione della SS19, l’arteria stradale chiusa da circa cinque anni a causa di una frana. Al vertice prenderanno parte il Sindaco, Pietro Pessolano con il responsabile dell’ufficio tecnico, rappresentanti dell’Anas e dei dirigenti della Prefettura di Salerno; sarà l’occasione per fare il punto della situazione e per chiedere con forza la creazione di un percorso alternativo all’Anas.

InfoCilento - Canale 79

La frana della SS19 costringe alcuni cittadini di Auletta a lunghi e tortuosi percorsi alternativi anche per compiere le normali incombenze quotidiane. La gara d’appalto avviata dall’Anas è finita poi al centro di un procedimento giudiziario a causa di un ricorso di una delle ditte partecipanti, di qui l’obbligo di riavviare l’iter.
Lungaggini che non fanno altro che acuire i disagi dei cittadini che chiedono quantomeno la realizzazione di un percorso alternativo.

“Ad ottobre del 2015 ho inviato la prima nota come Presidente del Comitato di Quartiere, chiedendo all’Anas S.P.A (ente proprietario della strada in oggetto), al Sindaco, al Prefetto di Salerno, di predisporre con urgenza un percorso alternativo in modo tale che sia i tanti cittadini isolati,sia i tanti utenti giornalieri dell’arteria potessero transitare in sicurezza ed evitare un percorso giornaliero di oltre 50 km al giorno, l’ultima nota inviata tra l’altro la settimana scorsa anche al Presidente della Repubblica,al Presidente del Consiglio e al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti”, ricorda Christian Addesso, presidente del Comitato Ponte Nuovo.

Proprio della possibile realizzazione di un percorso alternativo si discuterà nella riunione fissata per la settimana prossima e sul caso non mancano polemiche con Addesso che non risparmia accuse al sindaco Pessolano. “Dopo quasi 5 anni il Sindaco convoca una riunione chiedendo di predisporre un percorso alternativo in quanto l’economia del nostro territorio è bloccata da quasi 5 anni. Perché quando io chiedevo con forza un percorso alternativo, mi dicevano che non dovevo proprio nominarlo? Non voglio credere,che soltanto perché mancano 8 mesi alle elezioni amministrative, ora tutti si svegliano e si ricordano che ci sono tanti cittadini isolati e senza un percorso alternativo”, dice il presidente del comitato il quale, però, precisa: “Non mi interessa chi si prenda i meriti, ma mi interessa la risoluzione del grave problema, quello che chiediamo tutti da anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home