Attualità

Stio, problemi nel segnale tv: disagi per la popolazione

Il sindaco: "Informati anche i Parlamentari, non ho ottenuto risposta"

Redazione Infocilento

18 Settembre 2018

Telecomando tv

STIO. Da tempo i cittadini del centro collinare non riescono a vedere più i canali Mediaset. Un disagio per le utenze che nonostante gli appelli non hanno ottenuto interventi. Attraverso una missiva, infatti, Mediaset ha fatto sapere di non essere interessata ad investire in loco. Dovrà essere quindi il Comune a trovare delle soluzioni.

“E’ ovvio che c’è un disagio e noi amministratori dobbiamo risolverlo – ha spiegato il sindaco Natalino Barbato – purtroppo Mediaset ha detto in maniera perentoria che non è interessata ad investire in questa zona, ho anche informato i Parlamentari ma nessuno ha risposto”. “Purtroppo le piccole comunità non riescono più a reggere, se di fronte a questi i problemi nessuno interviene significa che la scelta politica è ben chiara”, prosegue il primo cittadino.

Il problema del segnale tv non riguarda soltanto Mediaset ma anche i canali Rai: solo tre quelli visibili, tanto che il Comune sta valutando anche azioni legali. “Mi batterò con tutte le forze per cercare di dare ai miei cittadini l’opportunità di avere quello che altre zone più fortunate hanno”, conclude Barbato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home