Cilento

Il 16 settembre si terrà l’evento “Domenica all’Oasi Alento… ti porto all’orto!”

Il percorso coinvolge i partecipanti in un gioco sensoriale all’interno dell’orto botanico

Comunicato Stampa

14 Settembre 2018

Il percorso coinvolge i partecipanti in un gioco sensoriale all’interno dell’orto botanico.
I cinque sensi verranno stimolati attraverso la conoscenza diretta delle principali piante che caratterizzano l’ambiente vegetale del nostro Parco.
Il laboratorio è articolato in due principali momenti:
• osservazione diretta delle piante autoctone: attraverso la visita guidata, all’interno dell’orto botanico;
• gioco sensoriale: i partecipanti potranno di conoscere e ri-conoscere le piante osservate durante il percorso.

L’esperienza percettiva diventa così coinvolgente, stimolante e completa. E’ prevista, alla fine, la consegna al vincitore del gioco di una scheda tecnica sulla pianta individuata, utilizzata anche per una ricetta che sarà possibile degustare presso il nostro ristorante.

Per i più piccoli invece, dopo la visita all’orto botanico, passeggiando nella natura si raccoglieranno le foglie delle principali specie arboree o arbustive presenti in loco, i fiorellini di campo e le erbe e si procederà alla loro identificazione. Al termine dell’attività si realizzerà un vero erbario!

La registrazione all’evento è gratuita e va confermata all’arrivo presso l’INFOPOINT.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home