• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pubblicati i Bandi FLAG Cilento Mare BLU

Opportunità per i pescatori. Si punta al risparmio energetico ed alla qualità dei prodotti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 12 Settembre 2018
Condividi

Al via i bandi FLAG Cilento Mare Blu (gruppo di azione locale per la pesca): sono stati pubblicati oggi, 12 settembre 2018, sul sito del GAL Cilento Regeneratio www.cilentoregeneratio.com, sezione “Bandi e Avvisi”, i primi Bandi del FLAG Cilento Mare Blu, il gruppo di azione locale di cui il GAL Cilento Regeneratio è soggetto capofila, dedicato alla pesca ed alle zone costiere.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta nello specifico del Bando Misura 1.41 “Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici” con una dotazione finanziaria complessiva di € 50.000,00 (salvo ulteriori disponibilità) che ha come finalità quella di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l’efficienza energetica dei pescherecci, dedicata armatori e proprietari di proprietari di imbarcazioni da pesca e la Misura 1.42 “Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate”, con una dotazione finanziaria pari ad € 100.000,00 (salvo ulteriori disponibilità) che ha quale finalità quella di migliorare il valore aggiunto o la qualità del pesce catturato, ed è dedicata ad armatori e proprietari di proprietari di imbarcazioni da pesca.

Il FLAG Cilento Mare BLU ha avuto con DRD n. 161 del 26 ottobre 2016 l’approvazione della strategia da parte della Regione Campania. Il FLAG è un partenariato misto, con capofila il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio, con il coinvolgimento della parte pubblica (n. 6 Comuni: Agropoli, Casalvelino, Castellabate, Montecorice, San Mauro, Pollica) e della parte privata ( Associazione ambientalista Fare Ambiente e delle Associazioni del settore pesca – Federpesca Campania/ Coldiretti Salerno Impresa Pesca/ Assoittica/ Confcooperative Campania Federcoopesca/ Associazione pescatori Castellabate/ Associazione Pesca Sportiva Dilettantistica Castellabate/ Associazione U.N.C.I. Agroalimentare).

La strategia di sviluppo del FLAG ha un valore complessivo di € 1.700.000,00 ed ha l’obiettivo di accrescere il valore aggiunto del prodotto/territorio derivante dalle attività di pesca e di implementare processi di diversificazione economica attraverso la promozione e il consolidamento di attività legate alla fruizione delle risorse marine, ambientali e storico-antropologiche locali, generando, in tal modo, opportunità di lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.