Attualità

San Giovanni a Piro, arriva la banda ultralarga

Avviati i lavori in un latro comune. Oltre tremila unità coperte dalla fibra

Anna Maria Maiorano

11 Settembre 2018

Parte a San Giovanni a Piro la realizzazione del progetto Open Fiber finanziato dalla Regione e dalla Comunità Europea. Si tratta del cablaggio del territorio comunale con la fibra ottica a banda ultralarga. Un progetto che dovrà essere ultimato in 193 giorni.

InfoCilento - Canale 79

I lavori prevedono due tipi di intervento: la copertura Fibra di 3061 Unità Immobiliari in tecnologia over 100 (Fibra) e la copertura FWA di 151 Unità Immobiliari in tecnologia over 30 (Wireless – ad esempio tecnologia Linkem). Oltre a queste saranno cablati in fibra ottica a banda larga il Comune, le Scuole, la guardia medica, nonché alcune strutture produttive già inserite nel progetto.

“L’investimento è di € 613.676,04 e consentirà al nostro Comune di iniziare a recuperare l’enorme ed insostenibile attuale divario digitale con gli altri paesi”, spiega il sindaco Ferdinando Palazzo. “I vantaggi per l’utenza saranno molteplici – aggiunge il primo cittadino – basti pensare alla necessità da parte degli uffici pubblici di accedere alla rete per erogare i servizi, delle scuole di poter accrescere le capacità di studio e le potenzialità della biblioteca digitale già in uso, così come dei professionisti le cui pratiche ormai viaggiano tutte in digitale”.

“Con questa nuova infrastruttura l’amministrazione di San Giovanni a Piro aggiunge un altro importante tassello ai servizi offerti ai propri cittadini e fa un deciso salto nel terzo millennio”, conclude Palazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home